Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
27 Ott 2013 [10:24]

Misano, qualifiche: Nalio si fa valere

Sono Niccolò Nalio ed Enrico Bettera i più veloci nelle qualifiche che hanno aperto il nono e ultimo appuntamento 2013 della Coppa Italia in corso sul tracciato di Misano. Per Nalio una prima volta nella serie a bordo della debuttante Renault Megane Trophy con la quale ha già dominato in Europa, ma che nella Coppa Italia è stata ammessa fuori classifica per capirne le prestazioni in ottica challenge 2014. Pole virtuale dunque per Emanuele Romani che si ripete al top dopo il fortunato esordio di Imola ad inizio ottobre.

Primi a scendere in pista i piloti della 2° Divisione con ben 27 vetture in pista e fermo ai box proprio uno dei protagonisti attesi: Gurrieri. Il campione in carica, in lizza per il bis anche quest’anno, purtroppo per un problema di elettronica non è potuto scendere in pista e partirà dall’ultima casella in griglia in entrambe le gare per una rincorsa al vertice che parte in salita. In testa alla classifica assoluta c’è Bettera (Seat Leon Supercopa) che, nonostante l’agguerrita concorrenza, ha dimostrato in qualifica di essere assolutamente concentrato facendo subito segnare il miglior tempo e ripetendosi in ben circostanze assicurandosi dunque la pole.

Alle sue spalle la debuttante M3 Super Production di Meloni, anche questa fuori classifica, ma in pista ancora una volta per valutarne le prestazioni sempre in ottica della stagione 2014. In seconda fila Tavano (Seat Leon Supercopa) affiancato dalla sorprendente Renault Clio E1 Italia di Francia che per occasione divide l’abitacolo col debuttante Livrea. Ottavo tempo per il terzo protagonista stagionale Montali (Bmw 320i).

Nella 1° Divisione a fare la voce grossa è Nalio. Alle sue spalle però, è lotta serrata con le quattro Porsche 997 GT3 cup di Romani, Galbiati, Zardo/Guerra e Mengozzi racchiusi in poco più di quattro decimi. Dietro di loro, ad un decimo da Mengozzi la debuttante Mistubishi EVO E1 Italia di Marozzo alla sua prima in pista. Settima piazza per il leader in classifica generale De Bellis, sempre con una 997 Cup come Mazzolini che lo segue a meno di un secondo. Completano la griglia D’Aste sempre al volante della vettura laboratorio che darà vita al monomarca Lotus Elise GT Cup nel 2014, Fondi, Curti e Caramaschi.