formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
26 Mag 2012 [14:03]

Monaco - Segui la Qualifica in diretta

Q3

15.09
Schumacher segna una incredibile pole con 1'14"301. Peccato per la penalità che lo costringerà a partire sesto. Secondo Webber, poi Rosberg e Hamilton.

15.06
Alonso è quinto, Massa nono. Rosberg rimane al comando davanti a Grosjean, Webber, Hamilton.

15.01
Alonso attende gli ultimissimi istanti per scendere in pista.

15.00
Grosjean primo con 1'14"639, ma Rosberg va in testa con 1'14"572.

Pronti per la pole. Peccato che Maldonado e Schumacher debbano scontare delle penalità, rispettivamente di 10 e 5 posizioni.

Q2

14.50
Le Lotus faticano a mandare in temperatura le gomme, Raikkonen è 10° alla bandiera a scacchi, Grosjean ottavo. Rimangono fuori Hulkenberg, Kobayashi, Button (sorpresa negativa), Senna, Di Resta, Ricciardo, Vergne.

14.46
Massa al comando con 1'14"911. Vettel da 11° a 8° fa fatica. Button, Grosjean e Raikkonen sono fuori dalla top ten a 1'30" dalla fine

14.44
Rosberg comanda davanti a Webber e Hamilton, poi Alonso e Maldonado.

14.43
Tutti ai box, Vettel si lamenta del carico anteriore.

14.40
Vergne danneggia l'ala anteriore in frenata dopo il tunnel e procede lentamente. Nella zona della Piscina, nonostante le gialle, Massa supera Ricciardo e rischia di colpire Vergne.

14.38
A parte Force India, tutti in pista con le super soft.

14.35
Il primo tempo interessante è di Rosberg con 1'15"022, poi Schumacher 1'15"625.

Q1

14.28
Kovalainen nonostante una grande prestazione è il primo degli esclusi, si salva per pochi decimi Vergne 17°. Fuori anche Petrov, Glock, De La Rosa, Pic, Karthikeyan, Perez.

14.26
Raikkonen esce dai bassi fondi ed è quinto, Kobaayashi sale secondo con 1'15"648.

14.24
Hulkenberg nuovo leader con 1'15"418, secondo Grosjean in 1'15"718.

14.19
Schumacher sempre al comando, poi Rosberg, Massa, Maldonado.

14.17
Schumacher va primo con 1'15"873.

14.14
Davanti salgono le Mercedes con Rosberg e Schumacher, rispettivamente con 1'15"928 e 1'16"441.

14.12
Dopo la rossa per l'incidente di Perez, la sessione riparte.

14.05
Nei primi giri di riscaldamento, Perez rompe una sospensione all'ingresso della Piscina, la vettura non sterza e il messicano della Sauber colpisce il rail perdendo anche la ruota posteriore sinistra.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar