indycar

Iowa - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
22 Mag 2014 [11:40]

Monaco – Libere 1
Sempre Mercedes a dettar legge

Da Monte Carlo - Antonio Caruccio

Un tracciato cittadino come Monaco dava la speranza agli avversari della Mercedes di provare a tentare il colpaccio, ma almeno in questo primo turno di prove libere i nomi di chi comanda la classifica sono sempre quelli dei dominatori del Mondiale. Lewis Hamilton ha infatti segnato il primato in 1’18”271 precedendo di tre centesimi il compagno Nico Rosberg, vincitore nel Principato nel 2013 ed intenzionato a ripetersi. Relativamente più vicini, considerando la lunghezza del tracciato, gli avversari con Daniel Ricciardo che ha portato la Red Bull-Renault in terza piazza col tempo di 1’28”506, precedendo di quattro decimi Fernando Alonso. Il ferrarista, che a Monaco ha vinto nel 2006 e nel 2007 rispettivamente con Renault e McLaren, è anche stato autore nei minuti finali di un dritto alla frenata del Mirabeau, da cui è però ripartito inserendo la retromarcia.

Terza fila virtuale dello schieramento per i campioni del mondo Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen, in ritardo nei confronti dei rispettivi compagni di squadra. Chiudono la top-10 quattro motori Mercedes, montati sulla Williams di Valtteri Bottas, sulle Force India di Sergio Perez e Nico Hulkenberg e sulla McLaren di Kevin Magnussen. Proprio il danese ha rischiato di tamponare il suo predecessore alla corte di Ron Dennis, Perez, che ha bruscamente riaccelerato all’Anthony Noghes. Due uscite al Mirabeau hanno interrotto la sessione di Max Chilton ed Adrian Sutil. L’inglese della Marussia ha spento il motore, mentre il tedesco della Sauber ha colpito con la posteriore sinistra le barriere. Un dritto anche per Esteban Gutierrez alla staccata di St. Devote.

Photo 4

Giovedì 22 maggio 2014 – Libere 1

1 - Lewis Hamilton (Mercedes W05) – 1’18”271 – 31 giri
2 – Nico Rosberg (Mercedes W05) - 1'18"303 – 30
3 – Daniel Ricciardo (Red Bull RB10-Renault) - 1'18"506 - 37
4 - Fernando Alonso (Ferrari F14-T) - 1'18"930 – 31
5 - Sebastian Vettel (Red Bull RB10-Renault) - 1'19"043 - 33
6 – Kimi Raikkonen (Ferrari F14-T) – 1’19”467 - 31
7 – Valtteri Bottas (Williams FW36-Mercedes) - 1'19"494 - 31
8 – Sergio Perez (Force India VJM07-Mercedes) – 1’19”666 - 29
9 – Kevin Magnussen (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'19"789 - 29
10 - Nico Hulkenberg (Force India VJM07-Mercedes) - 1'19"856 – 38
11 - Jenson Button (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'20"033 - 35
12 – Esteban Gutierrez (Sauber C33-Ferrari) - 1'20"118 - 33
13 - Romain Grosjean (Lotus E22-Renault) – 1’20”207 - 33
14 – Pastor Maldonado (Lotus E22-Renault) – 1’20”241 – 38
15 - Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'20"260 - 36
16 – Felipe Massa (Williams FW36-Mercedes) - 1'20"517 - 25
17 – Adrian Sutil (Sauber C33-Ferrari) - 1'20"736 - 18
18 – Daniil Kvyat (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'20"914 – 37
19 – Jules Bianchi (Marussia MR03-Ferrari) - 1'21"310 - 27
20 – Marcus Ericsson (Caterham CT05-Renault) – 1’22”063 - 40
21 – Kamui Kobayashi (Caterham CT05-Renault) – 1’22”492 - 38
22 - Max Chilton (Marussia MR03-Ferrari) - 1'25"817 - 7
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar