indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
2 Dic 2022 [17:39]

Monaco esce dal calendario 2023
Atto finale a Hockenheim

Mattia Tremolada

È stato annunciato il calendario 2023 di Formula Regional by Alpine, che rispetto alle precedenti stagioni presenta poche ma significative variazioni. Una lunga trattativa con la Formula 1, che sembrava poter portare la FRECA a contorno del Gran Premio di Spagna a Montmelò, non è andata in porto e la categoria ha così perso la tradizionale gara a supporto della massima serie. Nel 2022 l’occasione era stata l’appuntamento di Monaco, ma la Regional ha perso il proprio slot nel Principato a favore del FIA Formula 3. Al posto di Monaco farà il proprio ingresso in calendario Hockenheim, dove si correrà per la prima volta dopo l’unione di forze tra Alpine e ACI Sport.

La stagione inizierà ufficialmente con tre tornate di test pre-stagionali a Montmelò, Le Castellet e Monza dal 17 marzo al 12 aprile. Solo 10 giorni dopo ci sarà la prima gara dell’anno a Imola, dove la serie sarà ospitata in un weekend targato ACI. Nel fine settimana del 21 maggio sarà la volta di Montmelò, che precederà la tappa di Budapest del 16-18 giugno. A fine mese la Regional correrà nella prestigiosa cornice della 24 ore di Spa-Francorchamps, che inaugurerà un luglio intenso, con gli appuntamenti del Mugello e di Le Castellet a seguire in rapida sequenza.

Dopo la pausa estiva la serie tornerà in azione per la tappa di Spielberg del 10 settembre, seguita una settimana più tardi da quella di Monza. Un altro mese di stop andrà a precedere la volta finale, composta da Zandvoort, spostata dall’estate all’autunno, e dalla new-entry Hockenheim.

Il calendario 2023

17-18 marzo - Montmelò - Test collettivi
21-22 marzo - Le Castellet - Test collettivi
11-12 aprile - Monza - Test collettivi

21-23 aprile - Imola
19-21 maggio - Montmelò
16-18 giugno - Budapest
29 giugno-1 luglio - Spa
7-9 luglio - Mugello
21-23 luglio - Le Castellet
8-10 settembre - Spielberg
15-17 settembre - Monza
13-15 ottobre - Zandvoort
20-22 ottobre - Hockenheim
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE