formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesLando Norris si è confermato al comando nel secondo turno libero di Zandvoort. L'inglese è sce...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno finale
Rovanperä al comando, Fourmaux fora

Michele Montesano Difficile quanto imprevedibile, il Rally del Paraguay ha continuato a regalare colpi di scena. Infatti la...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno mattino
Fourmaux 1° in un avvio rocambolesco

Michele Montesano Chi si aspettava un Rally del Paraguay ricco di colpi di scena non è rimasto di certo deluso. Sono bastate...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
23 Mag 2009 [16:50]

Monaco, gara 2: Pastor Maldonado torna alla vittoria

La cronaca
Chandhok parte meglio di Maldonado, nella posizione del poleman. Nessuno taglia la curva Sainte Devote dopo gli otto penalizzati di gara 1... Al 1° giro, Chandhok precede Maldonado, D'Ambrosio, Hulkenberg, Di Grassi, Zuber, Grosjean, Petrov, Rigon e Villa. Ricci è 13°, Mortara 17°, Filippi 20°, Valsecchi rientra ai box per sostituire il muso dopo un contatto con un avversario. Anche Herck piega l'ala al tornantino. Al 2° giro, Chandhok ha già 2"2 su Maldonado. Rodriguez perde una ruota nel tunnel e si ritira. La corsa prosegue senza variazioni e al 12° giro Chandhok ha 1"9 su Maldonado, 14"8 su D'Ambrosio, poi Hulkenberg, Di Grassi, Zuber, Grosjean, Petrov, Rigon e Villa. Ricci è 12°, Mortara 17°, Filippi 19°, Valsecchi 24°.

Al 16° giro Maldonado è a 1"3 da Chandhok dopo un bel forcing, ma la tornata seguente perde 1" netto per un errore. Non è più in gara Parente mentre Filippi va ai box dove ripartirà dopo quattro giri. Al 20° passaggio si ferma sul rettifilo di arrivo anche Ricci per noie meccaniche. Al 21° giro, Chandhok nel tratto in salita che porta al Casinò si ritira per problemi tecnici. Entra la safety-car per permettere ai commissari di spostare la vettura. Maldonado è quindi primo, poi D'Ambrosio, Hulkenberg, Di Grassi, Zuber, Grosjean, Petrov, Rigon, Villa e Perez.

Al restart, Maldonado ha vita facile perché Herck, doppiato e posizionato davanti a D'Ambrosio, non si sposta. Per farlo aspetta il Mirabeau. Se il belga aveva qualche idea di infastidire Maldonado, se la deve scordare... Valerio tenta il sorpasso su Clos alla variante del Porto, ma non c'è spazio ed entrambi si ritirano con le sospensioni danneggiate. Al 25° giro, Zuber (5°) taglia la variante del Porto, perde velocità, Grosjean tenta di sorprenderlo ma l'austriaco chiude a sinistra, poi si sposta a destra per impostare la curva del Tabaccaio. Grosjean con la sua ruota anteriore sinistra colpisce la posteriore destra di Zuber e decolla contro le barriere. Un brutto incidente e una violenta decelerazione, ma il pilota del Barwa Addax esce dall'abitacolo indenne. Entra la safety-car, poi esce la bandiera rossa a due giri dal termine. Torna alla vittoria Maldonado.

Massimo Costa

Nella foto, l'esultanza di Maldonado (Photo Pellegrini)

L'ordine di arrivo di gara 2, sabato 23 maggio 2009

1 - Pastor Maldonado - ART - 27 giri
2 - Jerome D'Ambrosio - Dams - 1.505
3 - Nico Hulkenberg - ART - 3.545
4 - Lucas Di Grassi - Racing Engineering - 4.480
5 - Andreas Zuber - FMSI - 6.494
6 - Vitaly Petrov - Addax - 9.349
7 - Davide Rigon - Trident - 10.448
8 - Javier Villa - Super Nova - 53.234
9 - Segio Perez - Arden - 56.237
10 - Luiz Razia - FMSI - 57.770
11 - Giedo Van Der Garde - iSport - 58.582
12 - Kamui Kobayashi - Dams - 59.696
13 - Edoardo Mortara - Arden - 1:03.710
14 - Diego Nunes - iSport - 1:04.840
15 - Nelson Panciatici - Durango - 1:07.681

Giro più veloce - Vitaly Petrov, 1:22.045

Ritirati
26° giro - Michael Herck - DPR -
25° giro - Romain Grosjean - Addax
25° giro - Davide Valsecchi - Durango
23° giro - Dani Clos - Racing Engineering
23° giro - Alberto Valerio - Piquet GP
23° giro - Luca Filippi - Super Nova
21° giro - Karun Chandhok - Ocean
18° giro - Giacomo Ricci - DPR
15° giro - Alvaro Parente - Ocean
2° giro - Roldan Rodriguez - Piquet GP
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI