formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
22 Mag 2008 [12:04]

Monaco, libere 1: Kimi Raikkonen, poi le due McLaren

Kimi Raikkonen ha un conto in sospeso con Montecarlo. Un errore alla variante della Piscina, in qualifica, che gli pregiudicò tutto il weekend. Il campione del mondo della Ferrari vuole cancellare quel ricordo e oggi nel primo turno di prove libere del GP di Monaco ha iniziato a testa bassa. Unico a scendere sotto l'1'16", Raikkonen ha siglato il tempo di 1'15"948 portando la Ferrari davanti alle due McLaren, nell'ordine Lewis Hamilton e Heikki Kovalainen. Quarto tempo per Felipe Massa, che ha ammesso di non amare questo tracciato.

Buon tempo per Nico Rosberg, quinto con la Williams-Toyota. Il tedesco si è messo alle spalle la BMW di Robert Kubica e la Renault di Fernando Alonso. Si attendeva un riscatto di Nelson Piquet, che a Monaco deve fare il possibile per attenuare le critiche nei suoi confronti, ora partite anche dall'interno della Renault. Ma Piquet non ha fatto molto per aiutare se stesso concludendo il turno al 18° posto.

Buona prestazione per Rubens Barrichello, ottavo con la Honda. Bravissimo Giancarlo Fisichella, con la Force India, decimo.
Jarno Trulli ha picchiato prima del tunnel danneggiando la sospensione posteriore sinistra. Nick Heidfeld si è fermato lungo la salita che porta al Casinò per un probabile guasto tecnico mentre David Coulthard non è riuscito a segnare alcun tempo per noie al pedale dell'acceleratore.

Massimo Costa

Nella foto, Kimi Raikkonen (Photo 4)

I tempi del 1° turno libero, giovedì 22 maggio 2008

1 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2008) - 1'15"948 - 26
2 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'16"216 - 27
3 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'16"248 - 28
4 - Felipe Massa (Ferrari F2008) - 1'16"292 - 26
5 - Nico Rosberg (Williams FW30-Toyota) - 1'16"653 - 27
6 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.08) - 1'16"834 - 23
7 - Fernando Alonso (Renault R28) - 1'17"498 - 25
8 - Rubens Barrichello (Honda RA108) - 1'17"511 - 26
9 - Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) - 1'17"798 - 23
10 - Giancarlo Fisichella (Force India VJM01-Ferrari) - 1'17"835 - 26
11 - Timo Glock (Toyota TF108) - 1'17"942 - 26
12 - Jenson Button (Honda RA10108) - 1'18"153 - 26
13 - Sebastien Bourdais (Toro Rosso STR3-Ferrari) - 1'18"263 - 30
14 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.08) - 1'18"263 - 13
15 - Kazuki Nakajima (Williams FW30-Toyota) - 1'18"274 - 28
16 - Jarno Trulli (Toyota TF108) - 1'18"360 - 16
17 - Adrian Sutil (Force India VJM01-Ferrari) - 1'18"360 - 25
18 - Nelson Piquet (Renault R28) - 1'18"955 - 32
19 - Sebastian Vettel (Toro Rosso STR3-Ferrari) - 1'19"176 - 35
20 - David Coulthard (Red Bull RB3-Renault) - no time - 3
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar