22 Mag 2008 [15:51]
Monaco, libere 2: Hamilton e Rosberg i mattatori della giornata
Lewis Hamilton e Nico Rosberg sono stati i grandi protagonisti del secondo turno del GP di Monaco. L'inglese della McLaren-Mercedes non ha concesso sconti e per le stradine del Principato si è preso grandi rischi, come fosse in qualifica, infliggendo distacchi pesanti agli avversari. Bravissimo Nico Rosberg, secondo con la Williams-Toyota, mentre Kimi Raikkonen e Felipe Massa hanno concluso il turno al terzo e quarto posto. Bene le Honda e Kazuki Nakajima.
La sessione è stata caratterizzata dal contatto con le barriere della curva di Sainte Devote, la prima dopo i box, delle due Renault. Prima è stato Nelson Piquet a girarsi e urtare le gomme, poi è toccato a Fernando Alonso picchiare contro il rail con la ruota posteriore sinistra, danneggiando anche l'ala, poi persa al Mirabeau. Brividi anche per Jarno Trulli e Adrian Sutil. Prosegue positivamente il debutto delle due Toro Rosso STR3, lontane da guasti tecnici, ma non troppo veloci.
Una nota di colore. Ai box è apparso per la prima volta dopo lo scandalo sexy-nazi, il presidente della FIA Max Mosley. Ieri, Bernie Ecclestone ha alzato la voce contro Mosley, autore di una lettera ai delegati FIA in cui afferma che, se verrà sfiduciato, la F.1 rischia di crollare. Critiche anche contro Ecclestone il quale ha dichiarato: "«Spero che la lettera non sia una dichiarazione di guerra. Se invece il messaggio va inteso come tale, allora dovremo difenderci. Non penso che Max volesse veramente mandare un segnale del genere: io non voglio una guerra con lui, spero che lui non ne voglia una con me. La vera questione riguarda quello che è stato scritto dal News of the World. Mi spiace se la stampa ha riportato qualcosa che lui non ha gradito, ma di certo noi non abbiamo nessuna influenza sulla FIA per il futuro di Mosley. Penso che l’assemblea della Federazione sia stata convocata solo per un motivo: i delegati devono decidere se Max è la persona giusta per il ruolo di presidente. Il voto riguarderà questo, non gli accordi commerciali. Abbiamo deciso che contatteremo le federazioni a cui si è rivolto Mosley e risponderemo alle perplessità che lui ha sollevato nella sua lettera».
Massimo Costa
Nella foto, Lewis Hamilton (Photo 4)
I tempi del 2° turno libero, giovedì 22 maggio 2008
1 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'15"140 - 40
2 - Nico Rosberg (Williams FW30-Toyota) - 1'15"533 - 39
3 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2008) - 1'15"572 - 42
4 - Felipe Massa (Ferrari F2008) - 1'15"869 - 37
5 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'15"881 - 39
6 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.08) - 1'16"296 - 34
7 - Fernando Alonso (Renault R28) - 1'16"310 - 27
8 - Jenson Button (Honda RA108) - 1'16"351 - 45
9 - Kazuki Nakajima (Williams FW30-Toyota) - 1'16"372 - 40
10 - Rubens Barrichello (Honda RA108) - 1'16"418 - 32
11 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.08) - 1'16"426 - 44
12 - Timo Glock (Toyota TF108) - 1'16"688 - 46
13 - Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) - 1'17"094 - 39
14 - David Coulthard (Red Bull RB3-Renault) - 1'17"131 - 39
15 - Nelson Piquet (Renault R28) - 1'17"246 - 35
16 - Giancarlo Fisichella (Force India VJM01-Ferrari) - 1'17"251 - 33
17 - Jarno Trulli (Toyota TF108) - 1'17"379 - 28
18 - Sebastien Bourdais (Toro Rosso STR3-Ferrari) - 1'17"581 - 38
19 - Adrian Sutil (Force India VJM01-Ferrari) - 1'18"176 - 31
20 - Sebastian Vettel (Toro Rosso STR3-Ferrari) - 1'18"225 - 38