F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedyNelle due sessioni di libere i più veloci erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri. ...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
21 Mag 2009 [12:45]

Monaco, libere: Grosjean detta il ritmo, Filippi terzo

La GP2 fa tappa a Monte Carlo e sulle strade del Principato si ripropone fin dal turno di prove libere il duello tra Romain Grosjean e Lucas Di Grassi con terzo incomodo, questa volta, Luca Filippi. Il pilota del Barwa Addax ha ottenuto un perentorio 1'21"267 che gli ha permesso di salire al primo posto scavalcando Di Grassi, che occupava la testa della classifica con 1'21"908. Il brasiliano della Racing Engineering ha poi perfezionato il proprio crono in 1'21"452.

Non sono scesi sotto l'1'22" tutti gli altri piloti in pista, a partire da Filippi, terzo con 1'22"159. Per molti si è però trattato di una scelta per evitare inutili rischi e dannosi incidenti, facili su questa insidiosa pista, che avrebbero potuto compromettere la qualifica, in programma tra sole tre ore. Nella parte bassa della classifica troviamo gli altri italiani: Edoardo Mortara è 16°, Davide Valsecchi 20°, Giacomo Ricci 22°, Davide Rigon 25°.

A un minuto dal termine della sessione, un incidente che ha visto protagonista Alberto Valerio e verificatosi in un inconsueto punto del tracciato, nel tratto che porta al Casinò, ha chiamato la bandiera rossa. Il brasiliano ha forato la posteriore sinistra ed è andato a picchiare nella leggera piega a sinistra successiva alla Sainte Devote, intraversandosi. Entro breve scopriremo chi si è volutamente nascosto in questi 30 minuti di prove libere.

Massimo Costa

Nella foto, Romain Grosjean (Photo Pellegrini)

I tempi del turno libero, giovedì 21 maggio 2009

1 - Romain Grosjean - Barwa Addax - 1'21"267 - 17
2 - Lucas Di Grassi - Racing Engineering - 1'21"452 - 15
3 - Luca Filippi - Super Nova - 1'22"159 - 14
4 - Vitaly Petrov - Barwa Addax - 1'22"223 - 13
5 - Pastor Maldonado - ART - 1'22"233 - 16
6 - Andreas Zuber - FMSI - 1'22"258 - 18
7 - Javier Villa - Super Nova - 1'22"449 - 17
8 - Karun Chandhok - Ocean - 1'22"492 - 16
9 - Dani Clos - Racing Engineering - 1'22"748 - 13
10 - Alvaro Parente - Ocean - 1'22"831 - 15
11 - Jerome D'Ambrosio - Dams - 1'22"998 - 16
12 - Sergio Perez - Arden - 1'23"040 - 15
13 - Giedo Van der Garde - iSport - 1'23"086 - 16
14 - Nico Hulkenberg - ART - 1'23"370 - 18
15 - Roldan Rodriguez - Piquet GP - 1'23"484 - 16
16 - Edoardo Mortara - Arden - 1'23"523 - 16
17 - Kamui Kobayashi - Dams - 1'23"744 - 17
18 - Diego Nunes - iSport - 1'23"984 - 16
19 - Alberto Valerio - Piquet GP - 1'24"078 - 15
20 - Davide Valsecchi - Durango - 1'24"133 - 15
21 - Luiz Razia - FMSI - 1'24"344 - 18
22 - Giacomo Ricci - DPR - 1'25"861 - 18
23 - Nelson Panciatici - Durango - 1'25"929 - 15
24 - Michael Herck - DPR - 1'26"106 - 19
25 - Davide Rigon - Trident - 1'26"169 - 17
26 - Ricardo Teixeira - Trident - 1'29"373 - 17
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI