gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
11 Giu 2011 [9:21]

Mondiale a Wakersdoirf
De Vries prenota la pole

Venerdì a Wakersdoirf, in Germania, i KF1 hanno affilato le armi per le prime prove ufficiali del mondiale 2011 di KF1. Nelle sessioni, De Vries si conferma favorito, risultando tre volte il migliore della sessione e facendo siglare il miglior crono di giornata con 48"970.
Alle spalle dell’olandesino, come previsto, c’è un gruppo compatto di scalpitanti giovani capeggiato dagli italiani Camponeschi e D’Agosto, unico capace di stare davanti al driver McLaren in una sessione. Gli altri che hanno spinto forte sono Albon, Basz, Groma, Bailly e Kanamaru, tutti veloci e possibili outsider dietro il piccolo formidabile de Vries.

Da oggi si fa sul serio con le prime qualifiche e la prima gara, così vedremo chi si lancerà verso il primo assalto iridato. Contemporaneamente all’apertura mondiale si disputano anche le gare che assegnano il titolo continentale di KZ1 e KZ2. Nella classe regina, la KZ1, a svettare nelle quattro sessioni di oggi sono stati dei pezzi da novanta, Lammers, Ardigò, Kievitsbosch e Thonon.
Torsellini, Celenta, Federer, Tilloca, Janous, Lucati e Da Silva sono i nomi dei piloti che, in almeno una sessione della KZ2, hanno primeggiato. Torsellini e Celenta sono parsi i migliori tra i piloti tricolore, Federer è stato un altro che ha fatto vedere che ha il ritmo per stare al top.
Domani anche le due classi con il cambio disputeranno le qualifiche e poi partirà una lunga sequela di manche che culminerà con la finalissima di domenica, gara che incoronerà i re d’europa.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM