Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
13 Dic 2004 [13:28]

Monfardini e Ballabio vincono la 6 Ore di Bogotà

Il trio composto da Fulvio Maria Ballabio, Ferdinando Monfardini e dal colombiano Camilo Zurcher ha vinto la 19esima edizione della 6 Ore di Bogotà, tradizionale gara endurance che si corre in Colombia, sul circuito di Tocancipa. L'equipaggio iscritto dalla Durango, al volante di un prototipo Radical-Suzuki, ha avuto la meglio sugli altri 68 equipaggi al via, precedendo i venezuelani Alexander Popow e Juan Carlos Alvarez, che hanno corso assieme agli ecuadoriani José e Rivera su una Van Diemen F.Ford del 1993 trasformata in Prototipo. Ritirati alla quarta ora Ricardo Vassmer e Pablo Paladino per rottura di una sospensione: dopo aver rimontato dal fondo dello schieramento, erano al comando della corsa al volante di un Prototipo Van Diemen (lo stesso che viene utilizzato nella Formula X, nella foto). Gli ultimi trenta minuti di gara hanno visto due incredibili colpi di scena: la vettura che viaggiava in seconda posizione ha perso una ruota, che è andata a colpire l'auto che la seguiva in terza posizione facendola capotare: il risultato è stato il ritiro per entrambe.



La Radical-Suzuki di Ballabio-Monfardini-Zurcher
(foto Fasterfoto)


La Van Diemen di Popow, Alvarez, José e Rivera
gdlracingTatuus