FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
15 Mar 2023 [9:37]

Monolite e Scionti insieme
per la stagione 2023

Mattia Tremolada

Monolite Racing ha trovato l’accordo per schierare Enzo Scionti nela stagione 2023 di Formula Regional by Alpine. Scionti andrà ad affiancare nel team di Rudi Mariotto il già confermato Giovanni Maschio, in arrivo dalla Formula 4. Nato a Houston, in Texas, il 22 aprile 2005, Scionti ha fatto il proprio esordio in monoposto nell’inverno del 2021, prendendo parte alla Formula 4 UAE. Nelle 20 gare in programma ha ottenuto 11 piazzamenti in zona punti, con un quinto posto come miglior risultato.

Nei mesi successivi ha poi fatto il salto in Euroformula Open, dove ha avuto modo di conoscere molti dei circuiti europei che affronterà nel corso di questa stagione. In quell’occasione Scionti ha confermato quanto di buono mostrato in Formula 4, concludendo 12 delle 24 corse disputate in top-10. Nel 2022 il pilota americano ha preso un anno sabbatico dalle corse, avvicinandosi alla stagione 2023 con un intenso programma di test in cui ha avuto modo di saggiare la Tatuus che utilizzerà nella Regional.

Lo schieramento squadre e piloti 2023

Prema
Andrea Kimi Antonelli - Rafael Camara - Lorenzo Fluxa

ART
Laurens Van Hoepen - Charlie Wurz - Marcus Amand

Trident
Roman Bilinski - Nikhil Bohra - Owen Tangavelou

RPM
Adam Fitzgerald - Santiago Ramos - Maceo Capietto

KIC
Maya Weug - Oleksandr Partyshev - Shannon Lugassy

Arden
Joshua Dürksen - Levente Revesz

VAR
Joshua Dufek - Kas Haverkort

Monolite
Giovanni Maschio - Enzo Scionti

R-Ace
Tim Tramnitz

MP Motorsport
Dilano Van't Hoff

G4 Racing
Alessandro Giusti

Sainteloc
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE