Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
1 Giu 2003 [16:49]

Monte Carlo, gara: Montoya scaccia la crisi Williams-Bmw, Schumacher terzo

Non vinceva dal GP d'Italia del 2001, una vita. Finalmente Juan Pablo Montoya è tornato al successo, e con lui la Williams-Bmw ancora a secco nel 2003, conquistando un difficile GP di Monte Carlo, dominato dalle strategie e privo di sorpassi in gara. Montoya al via dalla seconda fila ha bruciato Raikkonen installandosi alle spalle del compagno Ralf Schumacher, autore della pole. In occasione del primo pit-stop, Montoya è stato più rapido di Ralf nel compiere i giri di pista pre e dopo la sosta e questo gli ha permesso di ritrovarsi davanti al compagno tedesco. Schumacher ha poi commesso un errore alla Rascasse e per lui la possibilità di finire sul podio è svanita. Raikkonen, partenza a parte, non ha sbagliato nulla e il suo secondo posto vale oro ai fini della classifica generale. La Ferrari e Schumacher hanno acchiappato un terzo posto non senza difficoltà, ma è solo grazie alla strategia e alla velocità mostrata dal campione tedesco nei momenti decisivi se alla fine la Renault di Trulli e la Williams di Ralf sono finite alle loro spalle. Trulli ha fatto suo il sesto posto, sopravanzato dal compagno Alonso che lo ha beffato nel secondo pit-stop, tenendo dietro di se per tutta la gara Coulthard. Deludente, e avvilente, l'ottavo posto di Barrichello. Il brasiliano continua a deludere e viene da chiedersi se non sia giunto il momento che la Ferrari prenda qualche decisione importante. Fuori dai punti Da Matta, Fisichella, Heidfeld, Firman e Panis. Ritirate le due Jaguar per rottura del motore, Frentzen per incidente nei primi giri (è entrata la safety-car) e le due Minardi.

L'ordine di arrivo

1 - Juan Pablo Montoya (Williams FW25-Bmw) - 78 giri in 1.42'19"010
2 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-17D-Mercedes) - a 0"602
3 - Michael Schumacher (Ferrari F2003-GA) - a 1"720
4 - Ralf Schumacher (Williams FW25-Bmw) - a 28"518
5 - Fernando Alonso (Renault R23) - a 36"2
6 - Jarno Trulli (Renault R23) - a 40"9
7 - David Coulthard (McLaren Mp4-17D-Mercedes) - a 41"2
8 - Rubens Barrichello (Ferrari F2003-GA) - a 53"2
9 - Cristiano Da Matta (Toyota TF103) - a 1 giro
10 - Giancarlo Fisichella (Jordan EJ13-Ford) - a 1 giro
11 - Nick Heidfeld (Sauber C22-Ferrari) - a 2 giri
12 - Ralph Firman (Jordan EJ13-Ford) - a 2 giri
13 - Olivier Panis (Toyota TF103) - a 4 giri

Il campionato
1.Raikkonen punti 48; 2.M.Schumacher 44; 3.Alonso 29; 4.Barrichello 27; 5.Coulthard e Montoya 25; 7.Ralf Schumacher 23; 8.Trulli 13; 9.Fisichella 10; 10.Button 7; 11.Frentzen 7; 12.Webber 4; 13.Villeneuve e Da Matta 3; 15.Heidfeld e Firman 1.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar