27 Mag 2006 [15:36]
Montecarlo - Qualifica
Schumi, pole position contestata
Pole position controversa per la Ferrari e Michael Schumacher al Gran Premio di Montecarlo. Il tedesco arriva lungo alla Rascasse, nell'ultimo tentativo, e si blocca sulla pista causando la fine anticipata della sessione. Con l'uscita delle bandiere gialle ed i rivali costretti ad alzare il piede, Schumacher si assicura la partenza al palo malgrado il gran tempo di Alonso. La reazione di tutto il paddock, ma soprattutto di Flavio Briatore, è veemente, con la richiesta di spiegazioni al delegato Whiting.
Dietro ai duellanti per il titolo, spunta la grande prestazione di Mark Webber, terzo ed addirittura davanti a Kimi Raikkonen, mentre la seconda Ferrari di Massa si deve accontentare dell'ultimo posto disponibile per un incidente nelle primissime fasi alla Saint Devote. Giancarlo Fisichella e Juan Pablo Montoya chiudono in quarta fila, mentre dietro di loro partiranno la Toyota di Jarno Trulli e la Honda di Rubens Barrichello, entrambi riusciti a "scansare" i propri compagni nella seconda eliminatoria. A chiudere i top 10 sono andati, anche se con tempi decisamente più alti, David Coulthard e Nico Rosberg. Ottimo lavoro per Liuzzi, tredicesimo, riuscito a mettersi dietro anche Jenson Button, mentre in ottava fila si piazzano Villeneuve ed Heidfeld sulle BMW. In attesa della decisione dei commissari, che hanno messo sotto inchiesta la rossa, Schumacher si gode un'altra partenza al palo e la possibilità di eguagliare il record di sei vittorie di Ayrton Senna.
Marco Cortesi
Nella foto, Michael Schumacher (Photo 4)
Lo schieramento di partenza
1. fila
Michael Schumacher (Ferrari 248) - 1'13"896
Fernando Alonso (Renault R26) - 1'13"980
2. fila
Mark Webber (Williams FW28-Cosworth) - 1'14"082
Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'14"140
3. fila
Giancarlo Fisichella (Renault R26) - 1'14"440
Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'14"664
4. fila
Jarno Trulli (Toyota TF106) - 1'15"857
Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1'16"141
5. fila
David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'16"426
Nico Rosberg (Williams FW28-Cosworth) - 1'16"636
6. fila
Ralf Schumacher (Toyota TF106) - 1'14"398
Christian Klien (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'14"747
7. fila
Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'14"939
Jenson Button (Honda RA106) - 1'14"982
8. fila
Jacques Villeneuve (Bmw Sauber F1.06) - 1'15"052
Nick Heidfeld (Bmw Sauber F1.06) - 1'15"137
9. fila
Christijan Albers (Midland M16-Toyota) - 1'15"598
Tiago Monteiro (Midland M16-Toyota) - 1'15"993
10. fila
Scott Speed (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'16"236
Takuma Sato (Super Aguri SA05-Honda) - 1'17"276
11. fila
Franck Montagny (Super Aguri SA05-Honda) - 1'17"502
Felipe Massa (Ferrari 248) - senza tempo