Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
11 Set 2008 [20:17]

Montezemolo presidente della FOTA

I rappresentanti dei dieci team di F.1 si sono riuniti oggi a Monza per rendere esecutivi gli articoli della nuova Formula One Teams Association. Luca di Montezemolo (Ferrari) è stato nominato presidente dell'associazione FOTA e John Howett (Toyota) vice presidente. L'intento è quello di creare un gruppo di lavoro che dovrà occuparsi degli interessi dei team collaborando con la FIA, con l'obiettivo di trarre maggiori profitti dai diritti commerciali della F.1 e ridurre i costi necessari per disputare un campionato.

Sono stati redatti cinque punti:

A - promuovere lo sviluppo della F.1 aumentandone l'immagine nel mondo e migliorandone la sua reputazione.
B - rappresentare, difendere e promuovere gli interessi dei membri.
C - permettere ai suoi membri di discutere assieme ogni novità riguardante tutto ciò che concerne il mondo della F.1.
D - cooperare con la FIA, in particolare per sottoporle suggerimenti per rendere migliori i regolamenti tecnici e sportivi.
E - cooperare con chi detiene i diritti commerciali

Nella foto, Montezemolo e Briatore dopo la riunione (Photo 4)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar