GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
11 Set 2008 [20:17]

Montezemolo presidente della FOTA

I rappresentanti dei dieci team di F.1 si sono riuniti oggi a Monza per rendere esecutivi gli articoli della nuova Formula One Teams Association. Luca di Montezemolo (Ferrari) è stato nominato presidente dell'associazione FOTA e John Howett (Toyota) vice presidente. L'intento è quello di creare un gruppo di lavoro che dovrà occuparsi degli interessi dei team collaborando con la FIA, con l'obiettivo di trarre maggiori profitti dai diritti commerciali della F.1 e ridurre i costi necessari per disputare un campionato.

Sono stati redatti cinque punti:

A - promuovere lo sviluppo della F.1 aumentandone l'immagine nel mondo e migliorandone la sua reputazione.
B - rappresentare, difendere e promuovere gli interessi dei membri.
C - permettere ai suoi membri di discutere assieme ogni novità riguardante tutto ciò che concerne il mondo della F.1.
D - cooperare con la FIA, in particolare per sottoporle suggerimenti per rendere migliori i regolamenti tecnici e sportivi.
E - cooperare con chi detiene i diritti commerciali

Nella foto, Montezemolo e Briatore dopo la riunione (Photo 4)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar