Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
6 Mar 2018 [18:25]

Montmelò - 1° giorno
Ferrari e Mercedes affidabili

Massimo Costa - Photo 4

La prima giornata della seconda tornata dei test collettivi a Montmelò ha sancito l'affidabilità di Ferrari e Mercedes. Sebastian Vettel ha totalizzato senza inconvenienti 171 giri (la distanza del GP di Spagna è su 66 tornate) così come la W09 che nel pomeriggio è passata nelle mani di Lewis Hamilton realizzando 91 giri dopo la sgambata mattutina di Valtteri Bottas, 86 passaggi. La Mercedes ha quindi coperto ben 177 tornate con due piloti diversi. I responsi cronometrici nel pomeriggio, la temperatura ambiente è arrivata a 17 gradi e quella dell'asfalto a 31, non sono scesi così Vettel è rimasto in cima alla classifica finale di giornata con 1'20"396, ottenuto nel turno mattutino con gomme medie. Hamilton si è spinto con pneumatici soft a 1'20"808, quarto assoluto, mentre Bottas è rimasto saldamente secondo con 1'20"596 (gomma soft).

Non sorride la Red Bull-Renault, fermata nel pomeriggio da un problema alla batteria che ha costretto la direzione a esporre bandiera rossa. Max Verstappen rimane terzo in 1'20"649 siglato con gomma media al mattino e ritrovandosi a sandwich tra le due Mercedes. L'olandese ha comunque totalizzato 130 giri. Giornata disastrosa per la McLaren-Renault che nonostante non disponga più della power unit Honda continua a sommare problemi. Stoffel Vandoorne stamane aveva percorso appena 7 giri per un black out elettrico, nel pomeriggio ne ha percorsi una trentina salvo fermarsi nuovamente, alla curva 4, per un problema di pressione idraulica.

Anche in Toro Rosso dopo la bella mattinata, sono sorte noie, per la precisione al sistema frenante, e Pierre Gasly, quinto nella graduatoria finale, ha effettuato nel pomeriggio appena tre giri. La Haas-Ferrari con Kevin Magnussen ha portato a termine 96 tornate e registra un inconveniente all'ERS mentre incredibile il lavoro svolto in casa Renault da Carlos Sainz. Lo spagnolo è salito in macchina nel turno pomeridiano al posto di Nico Hulkenberg ed ha completato 91 giri. A riposo Sergey Sirotkin che ha lasciato la Williams-Mercedes a Lance Stroll il quale chiude la graduatoria con 1'22"937 nonostante le hypersoft.

Martedì 6 marzo 2018, 1° giorno

1 - Sebastian Vettel (Ferrari SF71-H) - 1'20"396 - media - 171 giri
2 - Valtteri Bottas (Mercedes W09) - 1'20"596 - soft - 86
3 - Max Verstappen (Red Bull RB14-Renault) - 1'20"649 - media - 130
4 - Lewis Hamilton (Mercedes W09) - 1'20"808 - soft - 91
5 - Pierre Gasly (Toro Rosso STR13-Honda) - 1'20"973 - soft - 54
6 - Kevin Magnussen (Haas VF18-Ferrari) - 1'21"298 - soft - 96
7 - Nico Hulkenberg (Renault RS18) - 1'21"432 - media - 48
8 - Carlos Sainz (Renault RS18) - 1'21"455 - soft - 91
9 - Sergey Sirotkin (Williams FW41-Mercedes) - 1'21"588 - soft - 42
10 - Sergio Perez (Force India VJM11-Mercedes) - 1'21"643 - soft - 93
11 - Marcus Ericsson (Sauber C37-Ferrari) - 1'21"706 - soft - 120
12 - Stoffel Vandoorne (McLaren MCL33-Renault) - 1'21"946 - supersoft - 38
13 - Lance Stroll (Williams FW41-Mercedes) - 1'22"937 - hypersoft - 86
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar