Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
4 Mar 2008 [12:25]

Montmelò - 1° turno
A Maldonado il miglior tempo

Da Le Castellet a Montmelò, il circus della GP2 Series prosegue il lavoro di sviluppo della nuova Dallara. Con una temperatura di 15 gradi, questa mattina i 26 piloti della categoria hanno affrontato un circuito sicuramente più probante per la monoposto italiana. Tempo di riferimento, la pole di Timo Glock dello scorso anno (1'27"713), mentre il record del tracciato per la GP2 appartiene ad Andreas Zuber (1'27"024) ottenuto nei test pre campionato 2007.

Pastor Maldonado del team Piquet ha subito avvicinato la pole. Il venezuelano ha compiuto una serie di giri velocissimi portandosi ben presto al comando del turno col tempo di 1'27"868. Soltanto Bruno Senna (iSport), e nei minuti finali delle tre ore di test, è riuscito a scendere sotto l'1'28" portandosi ad appena 72 millesimi da Maldonado. Ma poi è uscito di pista.

Soddisfatto Luca Filippi (ART) autore della terza migliore prestazione con 1'28"086. L'italiano ha preceduto Kamui Kobayashi del team Dams. Il rookie giapponese ha danneggiato la sospensione anteriore in una uscita di pista percorrendo solo 11 giri, ma il suo crono è decisamente interessante. Alle sue spalle Vitaly Petrov (Campos), poi il duo Racing Engineering composto da Javier Villa e Giorgio Pantano. Il padovano nell'ultimo giro percorribile ha compiuto un testacoda rimanendo fermo lungo la pista.

Alla Durango Davide Valsecchi e Alberto Valerio, d'accordo con gli ingegneri, hanno portato avanti due diverse soluzioni di assetti. Mattinata produttiva per Paolo Nocera (BCN) che ha percorso ben 28 giri. Il team manager della squadra spagnola, Enrique Scalabroni, ha commentato: "Paolo sta crescendo bene, lavora con giudizio e sono soddisfatto dell'approccio che sta mettendo in questi test".

Nei top ten Alvaro Parente (Super Nova) e Mike Conway (Trident). A seguire la coppia spagnola del team Fisichella. Sia Andy Soucek sia Adrian Valles hanno lavorato a singhiozzo per problemi tecnici. Un problema al filtro dell'olio ha bloccato per tutta la mattina Milos Pavlovic (BCN) mentre anche Romain Grosjean non è riuscito a compiere un giro veloce per noie tecniche. Neanche un giro cronometrato invece per Karun Chandhok, rimasto sconsolato a osservare gli altri dal muretto box per problemi subito emersi sulla sua Dallara.

Massimo Costa

Nella foto, Pastor Maldonado (Photo Pellegrini)

I tempi del 1° turno, martedì 4 marzo 2008

1 - Pastor Maldonado - Piquet - 1'27"868 - 22 laps
2 - Bruno Senna - iSport - 1'27"940 - 22
3 - Luca Filippi - ART - 1'28"086 - 21
4 - Kamui Kobayashi - Dams - 1'28"092 - 11
5 - Vitaly Petrov - Campos - 1'28"127 - 19
6 - Javier Villa - Racing Engineering - 1'28"195 - 21
7 - Giorgio Pantano - Racing Engineering - 1'28"263 - 27
8 - Davide Valsecchi - Durango - 1'28"403 - 28
9 - Alvaro Parente - Super Nova - 1'28"534 - 26
10 - Mike Conway - Trident - 1'28"589 - 22
11 - Andy Soucek - FMSI - 1'28"602 - 15
12 - Adrian Valles - FMSI - 1'28"605 - 17
13 - Andreas Zuber - Piquet - 1'28"609 - 22
14 - Sebastien Buemi - Arden - 1'28"621 - 27
15 - Yelmer Buurman - Arden - 1'28"660 - 26
16 - Ben Hanley - Campos - 1'28"703 - 27
17 - Jerome D'Ambrosio - Dams - 1'28"710 - 22
18 - Ho Pin Tung - Trident - 1'28"749 - 27
19 - Alberto Valerio - Durango - 1'29"308 - 29
20 - Christian Bakkerud - Super Nova - 1'29"362 - 22
21 - Paolo Nocera - BCN - 1'29"560 - 19
22 - Diego Nunes - DPR - 1'30"279 - 28
23 - Michael Herck - DPR - 1'30"538 - 35
24 - Milos Pavlovic - BCN - 1'31"759 - 6
25 - Romain Grosjean - ART - 1'38"259 - 10
26 - Karun Chandhok - iSport - no time - 0
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI