GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
10 Mar 2016 [17:27]

Montmelò - 4° turno
Gasly e Prema in evidenza

Massimo Costa

È stato un pomeriggio interessante per i colori italiani quello del quarto turno GP2 a Montmelò. Il team Prema, al debutto nella serie, si sta già proponendo come una grande realtà. Pierre Gasly, secondo nella sessione del mattino, nel finale della giornata si è lanciato in pista con gomme soft e ha messo tutti in fila con 1'27"703. Buone notizie anche dalla Rapax. La squadra padovana ha colto il terzo responso cronometrico con l'esperto Arthur Pic, autore di 1'28"827 mentre il rookie Gustav Malja è risultato nono. In mezzo ai due piloti francesi si è inserito Jordan King del team Racing Engineering con 1'28"779. Ma non è finita qui per il tricolore: Antonio Giovinazzi, al debutto in GP2 con Prema, si è portato nelle zone alte della classifica con il quarto tempo in 1'29"023.

Luca Ghiotto con la Dallara Trident ha ripetuto la posizione del mattino terminando decimo in 1'29"879 mentre Raffaele Marciello ha lavorato sulla lunga distanza non cercando il tempo. Il pilota del Russian Time aveva comunque già mostrato il suo potenziale al mattino e nella sessione pomeridiana di mercoledì. Sergey Sirotkin, leader del mattino, ha svolto un lavoro incentrato sulla distanza mentre si sono messi in luce i piloti MP Motorsport, Oliver Rowland e Daniel De Jong.

Giovedì 10 marzo, 4° turno

1 - Pierre Gasly - Prema - 1'27”703 - 25 giri
2 - Jordan King - Racing Engineering - 1'28”779 - 31
3 - Arthur Pic - Rapax - 1'28”827 - 38
4 - Antonio Giovinazzi - Prema - 1’29”023 - 34
5 - Daniel De Jong - MP Motorsport - 1'29”130 - 22
6 - Oliver Rowland - MP Motorsport - 1'29”198 - 21
7 - René Binder - Carlin - 1'29”616 - 27
8 - Jimmy Eriksson - Arden - 1'29”632 - 20
9 - Gustav Malja - Rapax - 1'29”794 - 37
10 - Luca Ghiotto - Trident - 1'29”879 - 25
11 - Marvin Kirchhofer - Carlin - 1'29”991 - 26
12 - Sergio Canamasas - Status - 1’30”063 - 31
13 - Alex Lynn - Dams - 1'30”574 - 42
14 - Artem Markelov - Russian Time - 1’30”732 - 21
15 - Nabil Jeffri - Arden - 1'30”957 - 22
16 - Patric Armand - Trident - 1'31”739 - 37
17 - Meindert Van Buuren - Status - 1'32”700 - 25
18 - Sergey Sirotkin - ART - 1’32”966 - 43
19 - Nobuharu Matsushita - ART - 1’33”471 - 43
20 - Mitch Evans - Campos - 1’33”700 - 47
21 - Raffaele Marciello - Russian Time - 1’33”969 - 38
22 - Nicholas Latifi - Dams - 1'34”478 - 40
23 - Sean Gelael - Campos - 1’34”727 - 41
24 - Norman Nato - Racing Engineering - 1'34"948 - 48
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI