F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo appuntamento stag...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 1
Assolo di Sztuka, Rinicella da 8° a 2°

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySeconda vittoria stagionale per Kacper Sztuka (Campos), bravo a far fruttare al meglio ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
10 Mar 2016 [13:04]

Montmelò - 3° turno
Sirotkin inarrestabile

Massimo Costa

Chi lo ferma Sergey Sirotkin? Al momento pare proprio nessuno. Il russo del team ART, nel terzo turno che la GP2 sta affrontando sul circuito catalano di Montmelò che nei giorni scorsi ha ospitato la F.1, ha lasciato la sua impronta sulla classifica risultando l'unico pilota a scendere sotto il muro dell'1'28". Sirotkin, già leader nella sessione iniziale di mercoledì, ha dominato la mattinata (freddo e sole il meteo) portandosi al comando fin dai primi minuti e rimanendovi fino alla bandiera a scacchi. Decisivo il giro siglato con le gomme dure che gli hanno permesso di ottenere il crono di 1'27"971.

Ottimo lavoro, come già nella prima giornata, per Pierre Gasly e il team Prema. Il francese della Red Bull si è fermato a 1'28"084 mentre il suo compagno di squadra, Antonio Giovinazzi, è stato sfortunato rimanendo fermo sul rettifilo principale per un problema di natura elettronica. Il vice campione FIA F.3 ha percorso appena 14 giri contro i 35-45 di media dei suoi rivali. Terza prestazione per Jordan King. Il britannico della Racing Engineering, al secondo anno nella GP2 come Gasly, ha concluso con un interessante 1'28"093 davanti al compagno di box Norman Nato, 1'28"106.

Bella progressione per Raffaele Marciello che con la Dallara del Russian Time si è installato in quinta piazza con 1'28"194. L'italiano assieme ad Artem Markelov e Mitch Evans (sesto in graduatoria), nel finale ha montato gomme morbide. Decima prestazione per Luca Ghiotto del team Trident. Il vicentino ha condotto un buon lavoro di sviluppo e adattamento alla monoposto chiudendo la sessione in 1'28"873. L'altra squadra italiana, Rapax, vede Gustav Malja quattordicesimo e Arthur Pic diciottesimo. Per loro tanti giri senza pensare alla ricerca del tempo. Lavoro di affinamento sulla distanza anche in casa Dams con i due piloti Nicholas Latifi e Alex Lynn che sono nel fondo classifica.

Da segnalare alcune novità. René Binder è salito sulla Dallara del team Carlin utilizzata la prima giornata da William Buller. L'austriaco ha piazzato il settimo crono davanti a Marvin Kirchhofer, con l'altra vettura della formazione britannica. In pista è sceso il team Status. Dopo l'installation lap di mercoledì effettuato da Sergio Canamasas, che aveva passato il tempo ai box a fare il sedile, lo spagnolo ha chiuso tredicesimo mentre sulla seconda monoposto Status si è visto Meindert Van Buuren.

Giovedì 10 marzo, 3° turno

1 - Sergey Sirotkin - ART - 1'27"971 - 34 giri
2 - Pierre Gasly - Prema - 1'28"084 - 39
3 - Jordan King - Racing Engineering - 1'28"093 - 36
4 - Norman Nato - Racing Engineering - 1'28"106 - 39
5 - Raffaele Marciello - Russian Time - 1'28"194 - 38
6 - Mitch Evans - Campos - 1'28"403 - 47
7 - René Binder - Carlin - 1'28"591 - 36
8 - Marvin Kirchhofer - Carlin - 1'28"862 - 33
9 - Artem Markelov - Russian Time - 1'28"871 - 41
10 - Luca Ghiotto - Trident - 1'28"873 - 26
11 - Nobuharu Matsushita - ART - 1'28"890 - 17
12 - Daniel De Jong - MP Motorsport - 1'28"902 - 17
13 - Sergio Canamasas - Status - 1'29"103 - 22
14 - Gustav Malja - Rapax - 1'29"115 - 33
15 - Jimmy Eriksson - Arden - 1'29"204 - 33
16 - Oliver Rowland - MP Motorsport - 1'29"229 - 21
17 - Sean Gelael - Campos - 1'29"353 - 37
18 - Arthur Pic - Rapax - 1'29"717 - 34
19 - Patric Armand - Trident - 1'30"143 - 39
20 - Nabil Jeffri - Arden - 1'30"223 - 36
21 - Antonio Giovinazzi - Prema - 1'32"023 - 14
22 - Meindert Van Buuren - Status - 1'32"077 - 18
23 - Nicholas Latifi - Dams - 1'33"952 - 41
24 - Alex Lynn - Dams - 1'34"714 - 40
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI