indycar

Indy Road, qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
11 Mar 2016 [13:58]

Montmelò - 5° turno
Gasly e Prema si confermano

Jacopo Rubino

Davanti a tutti al termine della giornata di giovedì, Pierre Gasly si è confermato in vetta alla classifica della GP2 Series anche in questa ultima mattinata di test a Barcellona. Il pilota della Prema, già autore di 41 giri allo scoccare della pausa pranzo, ha marcato il miglior tempo di 1'27"836 attorno a metà sessione, sfruttando di nuovo le gomme morbide per abbassare di ulteriori sei decimi il primato del giovedì pomeriggio.

Alle spalle del francese ha chiuso il connazionale Norman Nato (Racing Engineering), staccato di 244 millesimi dopo aver scavalcato il nostro Antonio Giovinazzi con l'altra vettura targata Prema. Il pugliese è poi rimasto fermo nei pressi della curva 4, richiamando l'unica bandiera rossa vista fin qui. Poco male: la squadra veneta, pur essendo all'esordio nella categoria cadetta, si conferma quindi nel gruppo delle più competitive.

Quarto crono per Alex Lynn (DAMS), davanti a un altro italiano: Luca Ghiotto, che continua a ben destreggiarsi con la monoposto della Trident. Il vicecampione della GP3 ha preceduto Daniel De Jong (MP Motorsport), Mitch Evans (Campos) e Nicholas Latifi (DAMS), mentre a completare la top 10 sono Jordan King e Sergey Sirotkin, leader mercoledì. 13esimo Raffaele Marciello, come alcuni degli altri big impegnato probabilmente su un lavoro di preparazione sui long-run.

Venerdì 11 marzo 2016, 5° turno

1 - Pierre Gasly - Prema - 1'27"386 - 41 giri
2 - Norman Nato - Racing Engineering - 1'27"630 - 29
3 - Antonio Giovinazzi - Prema - 1'27"755 - 33
4 - Alex Lynn - DAMS - 1'27"841 - 22
5 - Luca Ghiotto - Trident - 1'27"884 - 39
6 - Danïel de Jong - MP Motorsport - 1'27"977 - 25
7 - Mitch Evans - Campos - 1'28"022 - 30
8 - Nicholas Latifi - DAMS - 1'28"067 - 26
9 - Jordan King - Racing Engineering - 1'28"122 - 32
10 - Sergey Sirotkin - ART - 1'28"122 - 20
11 - Arthur Pic - Rapax - 1'28"150 - 34
12 - Rene Binder - Carlin - 1'28"240 - 19
13 - Raffaele Marciello - Russian Time - 1'28"296 - 35
14 - Gustav Malja - Rapax - 1'28"335 - 35
15 - Oliver Rowland - MP Motorsport - 1'28"421 - 33
16 - Sergio Canamasas - Status - 1'28"491 - 35
17 - Artem Markelov - Russian Time - 1'28"599 - 12
18 - Marvin Kirchhöfer - Carlin - 1'28"744 - 39
19 - Nobuharu Matsushita - ART - 1'28"871 - 32
20 - Jimmy Eriksson - Arden - 1'29"433 - 32
21 - Philo Paz Armand - Trident - 1'29"450 - 39
22 - Nabil Jeffri - Arden - 1'29"662 - 39
23 - Sean Gelael - Campos - 1'29"755 - 39
24 - Meindert van Buuren - Status - 1'30"007 - 29
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI