formula 1

Spa - Qualifica
Norris in pole, Leclerc terzo

Massimo Costa - XPB ImagesDopo la qualifica Sprint che lo aveva visto piazzarsi terzo a ben 6 decimi dal compagno di squadra...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 1
Cassidy vince e saluta Jaguar

Michele Montesano Nick Cassidy si è congedato da Jaguar conquistando l’E-Prix di Londra. Il pilota neozelandese, che domani...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 1
Jaguar pole casalinga con Evans

Michele Montesano L’ultimo fine settimana dell’undicesima stagione di Formula E si è aperto sotto il segno della Jaguar. La ...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 1
Fornaroli perfetto al via, Minì 3°

Luca Basso - XPB ImagesIl gusto della vittoria sembra piacere sempre di più a Leonardo Fornaroli che, dopo aver spezzato la ...

Leggi »
formula 1

Spa - Gara Sprint
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSi è decisa al primo giro, sul rettifilo del Kemmel, la gara Sprint di Spa. Max Verstappen ha gioc...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Gara 1
Strømsted domina
Câmara marca Tsolov

Davide AttanasioVittoria schiacciante di Noah Strømsted del team Trident nella prima gara della Formula 3 sul circ...

Leggi »
21 Set 2019 [13:37]

Montmelò - Gara 1
Vesti allunga ancora

Mattia Tremolada

Dopo la pioggia torrenziale caduta in mattinata, le monoposto di Formula Regional European hanno potuto montare pneumatici slick per prendere il via di gara 1. La corsa è stata condizionata da numerose uscite di pista e colpi di scena. A spuntarla, ancora una volta, è stato Frederik Vesti, bravo a rimediare ad una brutta partenza che lo aveva visto scivolare in quarta posizione, mentre il compagno-rivale Enzo Fittipaldi manteneva la testa.

Il danese della Prema ha subito infilato Sophia Floersch, mentre nel secondo passaggio David Schumacher ha iniziato a mettere pressione a Fittipaldi. Il brasiliano ha commesso un errore ed è rientrato in pista in terza posizione dopo un'escursione sulla ghiaia. Vesti ha quindi iniziato a studiare Schumacher, che ha avuto un calo di prestazioni verso metà gara. Una volta che il danese è passato al comando, il figlio d'arte ha perso oltre 2" al giro, alzando sensibilmente i propri tempi, tanto da essere ripreso da Fittipaldi. Ma prima che il brasiliano potesse portare l'attacco è entrata la safety car. La Floersch ha infatti tentato il sorpasso su un ottimo Konsta Lappalainen, quarto in quel momento. Il finlandese ha però chiuso la porta, colpendo la rivale. La monoposto del team KIC è rimasta ferma a bordo pista con una sospensione divelta, mentre la Floersch è ripartita.

Rientrata la vettura di sicurezza, è successo di tutto. Schumacher ha attaccato Vesti senza successo, Olli Caldwell ha provato una manovra simile su Fittipaldi, che ha resistito, spingendolo nella ghiaia. Alle loro spalle Igor Fraga ha colpito Alexandre Bardinon (entrambi ko), che a sua volta è finito contro la Floersch. Arrivata sul luogo dell'incidente Sharon Scolari si è girata. Una vera e propria carneficina, di cui ne ha approfittato Dan Ticktum, bravo a recuperare diverse posizioni dopo essere precipitato in decima al primo giro e poi capace di attaccare Schumacher per prendere la piazza d'onore. Anche Raul Guzman, rimasto fuori dai guai, è risalito quarto.

Sabato 21 settembre 2019, gara 1

1 - Frederik Vesti - Prema - 17 giri - 32'42"199
2 - Dan Ticktum - VAR - 1"816
3 - David Schumacher - US Racing - 3"305
4 - Raul Guzman - DR Formula - 4"246
5 - Enzo Fittipaldi - Prema - 4"881
6 - Matteo Nannini - Corbetta by DF - 5"741
7 - Olli Caldwell - Prema - 9"991
8 - Sharon Scolari - Scorace - 23"910
9 - Sophia Floersch - VAR - 28"017
10 - Igor Fraga - DR Formula - 1 giro
11 - Alexandre Bardinon - VAR - 2 giri

Ritirati
11° giro - Konsta Lappalainen

Giro più veloce: David Schumacher 1'42"783

Il campionato
1.Vesti 348; 2.Fittipaldi 241; 3.Fraga 184; 4.Schumacher 170; 5.Caldwell 163; 6.Guzman 118; 7.Floersch 108; 8.Siebert 68; 9.Blomqvist 59; 10.Lappalainen 41; 11.Nannini 40; 12.Mawson 24; 13.Ticktum 18; 14.Scolari 16; 15.Beckhauser 11, 16.Bardinon 3.‍‍