Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
22 Mag 2011 [13:21]

Montmelò - Gara 2
Vittoria per Leimer e Rapax

Massimo Costa

Fabio Leimer sarebbe volentieri tornato a casa venerdì sera... Ultimo in qualifica per non avere percorso neanche un giro cronometrato, lo svizzero della Rapax non poteva certo immaginare che domenica mattina sarebbe risultato il vincitore di gara 2. Miracoli della GP2 e di un regolamento, quello che ribalta lo schieramento di partenza di gara 2 in base all'ordine di arrivo della main race, che può apparire discutibile e poco sportivo, ma che può permettere a piloti e team in difficoltà il venerdì di salvare un weekend altrimenti da buttare.

Leimer in gara 1 da ultimo si era piazzato buon nono, ma la squalifica di Romain Grosjean (quarto) gli ha permesso di salire all'ottavo posto e di conseguenza nella posizione del poleman per la corsa Sprint. Insomma, tutto ha girato al meglio per Leimer e la Rapax. Lo svizzero è partito bene tenendo la testa della corsa con sicurezza fin sul traguardo. Notevole il margine di vantaggio conseguito, 10", sul solitario Dani Clos, secondo sulla pista di casa. Sul terzo gradino del podio è salito Marcus Ericsson mentre quarto ha terminato, come sabato, Davide Valsecchi.

A punti anche Sam Bird e Fairuz Fauzy. Bella rimonta di Romain Grosjean, da ventiseiesimo (per la squalifica di gara 1) a nono. Jules Bianchi, che partiva dalla prima fila, si è mosso lentamente, poi ha combinato un mezzo disastro prendendosi con Giedo Van der Garde e Charles Pic in pieno rettifilo. La sua Dallara è finita contro il muretto nella parte sinistra della pista con una certa violenza. Stefano Coletti era quinto e in lotta con Valsecchi, ma ha perso terreno per avere consumato troppo le gomme. Al penultimo giro un contatto con Josef Kral lo ha eliminato. Coletti lascia Barcellona con zero punti, non certo ciò che aveva preventivato alla vigilia dopo il brillante weekend di Istanbul. Ritirato anche Luca Filippi. Al traguardo, come ieri, Kevin Ceccon che ha portato a termine il proprio obiettivo.

Nella foto, l'incidente di Bianchi e Van der Garde (Photo Pellegrini)

Domenica 22 maggio 2011, gara 2

1 - Fabio Leimer - Rapax - 26 giri 45'26"885
2 - Dani Clos - Racing Engineering - 10"190
3 - Marcus Ericsson - iSport - 20"711
4 - Davide Valsecchi - Air Asia - 20"926
5 - Sam Bird - iSport - 27"339
6 - Fairuz Fauzy - Super Nova - 38"974
7 - Alvaro Parente - Racing Engineering - 40"280.
8 - Pal Varhaug - Dams - 41"855
9 - Romain Grosjean - Dams - 41"925
10 - Rodolfo Gonzalez - Trident - 51"503
11 - Max Chilton - Carlin - 52"553
12 - Esteban Gutierrez - Lotus ART - 1'02"219
13 - Johnny Cecotto - Ocean - 1'03"298
14 - Julian Leal - Rapax - 1'03"416.
15 - Kevin Ceccon - Coloni - 1'03"604
16 - Kevin Mirocha - Ocean - 1'04"895
17 - Jolyon Palmer - Arden - 1'05"099
18 - Mikhail Aleshin - Carlin - 1'19"938
19 - Charles Pic - Addax - 1'26"905

Giro più veloce: Charles Pic

Ritirati
0 giri - Jules Bianchi
0 giri - Giedo Van der Garde
12° giro - Michael Herck
21° giro - Luca Filippi.
22° giro - Luiz Razia
24° giro - Josef Kral
24° giro - Stefano Coletti

Il campionato
1.Van der Garde, Bird 21; 3.Pic 15; 4.Grosjean 13; 5.Coletti 10; 6.Clos 9; 7.Leimer, Ericsson, Bianchi, Valsecchi 8; 11.Fauzy, Razia 3; 13.Kral 1.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI