formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
16 Ott 2022 [10:37]

Montmelò - Qualifica 2
Primo centro di Bortoleto

Da Montmelò - Mattia Tremolada - Dutch Photo Agency

Prima pole position stagionale per Gabriel Bortoleto. Dopo il giro più veloce messo a segno in gara 1, che lo ha visto rimontare di forza dalla 16esima alla settima piazza, il brasiliano ha messo in tutti in riga nel secondo turno di qualifica. Sceso in pista nel gruppo B, il primo ad entrare in azione, Bortoleto ha fermato il cronometro in 1’40”532, piegando il compagno di squadra Hadrien David.

Il riferimento del portacolori di R-Ace ha resistito anche all’1’40”599 di Pierre-Louis Chovet, che a sorpresa ha svettato nel secondo turno. Un’altra bella prestazione per il francese di RPM dopo il podio messo a segno a Spielberg, all’esordio stagionale nella categoria. Anche l’altra vettura della squadra di Keith Donegan ha ben figurato, con Owen Tangavelou buon quinto alle spalle del poleman di sabato Paul Aron.

L’estone scatterà dunque accanto a David, con cui è in lotta per il titolo di vice-campione. Entrambi avranno una bella occasione per guadagnare terreno nei confronti di Gabriele Minì, che scatterà nono, dividendo la quinta fila dello schieramento con Dino Beganovic. Se la corsa dovesse finire così il pilota svedese non sarebbe ancora matematicamente campione, ma l’assegnazione del titolo al Mugello sarebbe solo una formalità.

Sesto Kas Haverkort, seguito da Joshua Durksen e Victor Bernier, mentre Leonardo Fornaroli prenderà posto sull’11esima casella della griglia. Il suo rivale al titolo rookie Joshua Dufek non è andato oltre la 14esima piazza, mentre Sebastian Montoya è 17esimo. Bella prestazione da parte di Francesco Braschi, che partirà 15esimo.

Domenica 16 ottobre 2022, qualifica 2

1 - Gabriel Bortoleto - R-Ace - 1’40”532 - Gruppo B
2 - Pierre-Louis Chovet - RPM - 1’40”599 - Gruppo A
3 - Hadrien David - R-Ace - 1’40”688 - GB
4 - Paul Aron - Prema - 1’40”634 - GA
5 - Owen Tangavelou - RPM - 1’40”795 - GB
6 - Kas Haverkort - Van Amersfoort - 1’40”634 - GA
7 - Joshua Durksen - Arden - 1’40”960 - GB
8 - Victor Bernier - FA Racing - 1’40”647 - GA
9 - Gabriele Minì - ART - 1’40”971 - GB
10 - Dino Beganovic - Prema - 1’40”653 - GA
11 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1’41”002 - GB
12 - Eduardo Barrichello - Arden - 1’40”766 - GA
13 - Lorenzo Fluxa - R-Ace - 1’41”082 - GB
14 - Joshua Dufek - Van Amersfoort - 1’40”803 - GA
15 - Francesco Braschi - FA Racing - 1’41”135 - GB
16 - Levente Revesz - Van Amersfoort - 1’40”819 - GA
17 - Sebastian Montoya - Prema - 1’41”171 - GB
18 - Dilano Van’t Hoff - MP Motorsport - 1’40”910 - GA
19 - Roman Bilinski - Trident - 1’41”233 - GB
20 - Tim Tramnitz - Trident - 1’41”
21 - Noel Leon - Arden - 1’41”399 - GB
22 - Maceo Capietto - Monolite - 1’41”184 - GA
23 - Nicolas Baptiste - FA Racing - 1’41”431 - GB
24 - Laurens Van Hoepen - ART - 1’41”260 - GA
25 - Matias Zagazeta - G4 Racing - 1’41”479 - GB
26 - Sami Meguetounif - MP Motorsport - 1’41”437 - GA
27 - Pietro Armanni - Monolite - 1’41”691 - GB
28 - Mari Boya - MP Motorsport - 1’41”497 - GA
29 - Esteban Masson - ART - 1’41”740 - GB
30 - Santiago Ramos - KIC - 1’42”523 - GA
31 - Sebastian Øgaard - KIC - 1’41”815 - GB
32 - Piotr Wisnicki - KIC - 1’42”793 - GA
33 - Nicola Marinangeli - Monolite - 1’42”444 - GB
34 - Axel Gnos - G4 Racing - 1’42”261 - GA
35 - Amna Al Qubaisi - Prema - 1’45”236 - GA
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE