formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
12 Mag 2006 [17:41]

Montmelò - Qualifica
Hamilton in pole, Pantano KO

Prima pole per Lewis Hamilton nella GP2 Series. Il pilota inglese della ART ha vinto la battaglia con Nelson Piquet ed il compagno di squadra Alexandre Premat ed ora, grazie ai due punti ottenuti per la pole, è balzato in testa al campionato. La sessione è vissuta sul confronto appassionante tra Piquet e Premat, separati da un millesimo! Poi Ernesto Viso è uscito di pista e di conseguenza i commissari hanno esposto la bandiera rossa. Quando il tracciato era nuovamente libero, al termine della qualifica mancavano sette minuti ed Hamilton ha stroncato gli avversari segnando il tempo di 1'23"372, quattro decimi inferiore al crono di Piquet. Ottimo quarto Gianmaria Bruni del team Trident che quindi scatterà dalla seconda fila sulla pista che un anno fa lo vide vincitore: "La macchina era bilanciata bene e, ad eccezione del primo tentativo che è stato rovinato dal traffico, ho potuto effettuare i miei giri veloci senza troppi problemi. Sono riuscito a piazzare il giro buono a un minuto e mezzo dal termine, sfruttando bene tutto il tempo a disposizione. Domani partirò in seconda fila, il che significa che se adotteremo la giusta strategia per il pit-stop avrò senz’altro la possibilità di combattere per un bel risultato".
Giornata storta per il rientrante Giorgio Pantano. Costretto a disputare la qualifica con le gomme slick, che mai prima aveva potuto provare in quanto nel turno di prove libere l'asfalto era bagnato, il nuovo pilota del team Fisichella è subito uscito di pista impattando contro le barriere di protezione. Pantano si è infortunato al polso e quando le prove sono terminate, è apparso nel paddock con una vistosa fasciatura. L'augurio è che il problema fisico non peggiori nel corso della notte permettendo a Giorgio di partecipare alla gara, anche se dovrà partire dall'ultima fila.
Poca fortuna anche per Ferdinando Monfardini, protagonista di un testacoda.

Massimo Costa

Nella foto, Lewis Hamilton.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Lewis Hamilton - ART - 1'23"371
Nelson Piquet - Piquet - 1'23"704
2. fila
Alexandre Premat - ART - 1'23"758
Gianmaria Bruni - Trident - 1'23"890
3. fila
Adam Carroll - Racing Engineering - 1'23"916
Michael Ammermuller - Arden - 1'24"715
4. fila
Franck Perera - Dams - 1'24"161
José Maria Lopez - Super Nova - 1'24"190
5. fila
Olivier Pla - DPR - 1'24"257
Clivio Piccione - DPR - 1'24"294
6. fila
Nicolas Lapierre - Arden - 1'24"440
Tristan Gommendy - iSport - 1'24"477
7. fila
Andreas Zuber - Trident - 1'24"611
Lucas Di Grassi - Durango - 1'24"660
8. fila
Adrian Valles - Campos - 1'24"858
Timo Glock - BCN - 1'24"869
9. fila
Alexandre Negrao - Piquet - 1'24"920
Hiroki Yoshimoto - BCN - 1'25"179
10. fila
Sergio Hernandez - Durango - 1'25"180
Ferdinando Monfardini - Dams - 1'25"347
11. fila
Ernesto Viso - iSport - 1'25"515
Felix Porteiro - Campos - 1'25"657
12. fila
Jason Tahinci - FMSI - 1'25"811
Javier Villa - Racing Engineering - 1'25"882
13. fila
Fairuz Fauzy - Super Nova - 1'25"996
Giorgio Pantano - FMSI - 1'26"035
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI