formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
26 Feb 2015 [18:01]

Montmelò – 1° giorno
Massa vola con la Williams

Da Montmelò – Antonio Caruccio

La Williams-Mercedes scopre le carte. Dopo aver disputato delle prove sottocoperta in occasione di Jerez e Montmelò la scorsa settimana, oggi Felipe Massa ha segnato un tempo nettamente inferiore a quelli della concorrenza, andandosi a prendere la pole position provvisoria in 1’23”500 con gomme soft, rifilando ben 776 millesimi alla Sauber-Ferrari di Marcus Ericsson. Anche lo svedese, dopo una settimana sottotono, una volta montate le super soft, si è portato ai vertici della classifica, pareggiando i conti con Felipe Nasr, che era sino ad ora sembrato un vero e proprio carro armato.

Guai alla Mercedes, nonostante il terzo posto finale di Lewis Hamilton. Se la settimana scorsa erano stati i piloti ad avere qualche segno di cedimento, prima Hamilton, poi Nico Rosberg, la casa tedesca ha registrato il primo vero “blocco” dall’inizio delle prove. Nel pomeriggio il campione del mondo in carica non ha infatti girato a causa di un problema al sistema di recupero di energia della sua Mercedes. Un problema che sarà risolto per domani.

Ancora in affanno la McLaren. Jenson Button ha percorso solo sette giri prima di essere fermato da una perdita al sistema idraulico, che ha ammutolito il propulsore Honda. Momenti difficili a Woking, dopo il fallimento del Kers la settimana scorsa. Continua a nascondersi la Red Bull-Renault di Daniil Kvyat, stamane protagonista della prima bandiera rossa alla fine della pit-lane, come anche la Ferrari. Kimi Raikkonen ha girato con gomme dure, montando gli pneumatici morbidi solo con il pieno di benzina. Il più grande movimento nel box della Lotus-Mercedes è stato oggi dovuto all’annuncio di Carmen Jordà come pilota di sviluppo nel team, che dopo un’altalenante carriera nelle formule minori, ha comunque raggiunto il suo sogno: poter guidare una Formula 1.

Tanto lavoro invece per Carlos Sainz in Toro Rosso-Renault. Il madrileno ha portato al debutto una vettura completamente rinnovata sotto l’aspetto aerodinamico, e nonostante un problema al motore, è riuscito a scendere nuovamente in pista negli ultimi 40 minuti del turno, fornendo ulteriori dati alla compagine di Faenza. Nel frattempo il compagno Max Verstappen è atteso nel box Red Bull per preparare il sedile della RB11. Una semplice formalità, per l'olandese non è previsto di guidare la Red Bull. Totalmente assente invece la Force India, che dovrebbe far debuttare domani pomeriggio Nico Hulkenberg con la nuova macchina.

Photo 4

Giovedì 26 febbraio 2015, 1° giorno

1 – Felipe Massa (Williams FW37-Mercedes) – 1’23”500 – 103 giri
2 – Marcus Ericsson (Sauber C34-Ferrari) – 1’24”610 – 122
3 – Lewis Hamilton (Mercedes W06 Hybrid) - 1'24"881 – 48
4 – Daniil Kvyat (Red Bull RB11-Renault) - 1'25"947 – 75
5 – Romain Grosjean (Lotus E23-Mercedes) - 1'26"177 – 75
6 – Kimi Raikkonen (Ferrari SF15-T) - 1'26"327 – 80
7 – Carlos Sainz (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'26"962 – 85
8 – Jenson Button (McLaren MP4/30-Honda) - 1'31"479 - 7
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar