Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
12 Mag 2015 [13:03]

Montmelò – 1° turno
Rosberg leader, Marciello secondo

Da Montmelò - Antonio Caruccio

Non sazio della vittoria di domenica, Nico Rosberg si è preso anche il miglior tempo della prima sessione di test che la Formula 1 disputa sul tracciato del Montmelò. Con il crono di 1’24”374 il tedesco, con gomme morbide, si è issato al vertice della graduatoria inanellando ben 78 tornate, e rifilando due secondi di ritardo a tutti. Primo dei terrestri Raffaele Marciello, ancora una volta bravo nel gestire una monoposto di Formula 1 come successo al suo debutto di Abu Dhabi lo scorso novembre. Completando 54 giri, Raffaele ha continuato a fare delle prove comparate sul nuovo pacchetto aerodinamico portato da Ferrari già per il GP, e affidato a Sebastian Vettel. Per lui anche alcune prove di una nuova mappatura del motore.

Terzo tempo per la Lotus di Pastor Maldonado, davanti alla Red Bull di Daniil Kvyat. Nelle prime tre ore il russo aveva messo insieme solo otto giri, percorrendone altri dodici quando l’asfalto era diventato più caldo, collezionando 20 tornate totali e migliorando il suo tempo fino al limite di 1’27”684. Alle sue spalle Pierre Gasly, che ha così fatto il suo debutto sul sedile della Toro Rosso, precedendo la Sauber di Marcus Ericsson e la Force India di Nick Yelloly. La squadra indiana, che sta testando la veridicità dei dati della nuova galleria del vento della Toyota a Colonia ed i dati elaborati al simulatore proprio da Yelloly, ha portato a termine 49 giri, e cederà domani il sedile ad Esteban Ocon.

Il francese era in predicato di debuttare sulla Mercedes nelle prime ore di questa mattina al posto di Pascal Wehrlein, oggi malato ed assente alla guida della Force India, che ha così anticipato Yelloy, originariamente previsto mercoledì. Tuttavia sembra che il tedesco si sia ripreso e che domani girerà regolarmente con la monoposto campione del mondo, ma comunque Ocon tornerà, dopo Abu Dhabi, al volante di una Formula 1. Per lui infatti la chiamata last-minute da Force India ed il suo primo impegno come pilota junior Mercedes. Totalmente disinteressate alla prestazione cronometrica McLaren e Williams, che chiudono la classifica.

Photo 4

Martedì 12 maggio 2015, 1° turno

1 - Nico Rosberg (Mercedes W06) - 1'24"374 – 78 giri
2 – Raffaele Marciello (Ferrari SF15-T) - 1'26"648 – 53
3 - Pastor Maldonado (Lotus E23-Mercedes) - 1'27"338 - 53
4 - Daniil Kvyat (Red Bull RB11-Renault) - 1'27"684 - 20
5 – Pierre Gasly (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'28"147 - 60
6 - Marcus Ericsson (Sauber C34-Ferrari) - 1'28"803 - 37
7 – Nick Yelloly (Force India VJM08-Mercedes) - 1'28"856 - 49
8 – Oliver Turvey (McLaren MP4/30-Honda) - 1'29"730 - 31
9 - Felipe Massa (Williams FW37-Mercedes) - 1'30"433 - 33
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar