formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
27 Feb 2015 [13:03]

Montmelò – 3° turno
Nasr tiene davanti la Sauber

Da Montmelò – Antonio Caruccio

Già la scorsa settimana Felipe Nasr ci aveva ben abituati piazzandosi con regolarità al vertice, ed anche nella seconda tornata di prove a Montmelò, il brasiliano ha messo la Sauber-Ferrari davanti a tutti. Un risultato concreto, considerando anche il secondo posto ottenuto ieri dallo svedese Marcus Ericsson. Nasr ha effettuato degli short-run montando gomma morbida, stabilendo il limite di 1’24”071, rifilando oltre un secondo alla concorrenza. Su tutti la Mercedes di Nico Rosberg, che ha preso il volante da Lewis Hamilton. Percorrendo 64 tornate il tedesco sembrerebbe non aver sofferto dei problemi all’Ers che avevano invece afflitto il campione del mondo ieri. Terza la Ferrari di Sebastian Vettel che ha montato gomme morbide. Curioso notare come a Maranello oggi stia lavorando al simulatore Andrea Bertolini, dato che Raffaele Marciello è impegnato qui in Catalunya con la Sauber, come terzo pilota.

Con Valtteri Bottas al volante, la Williams-Mercedes arpiona la quarta piazza a fine giornata, mentre la Toro Rosso-Renault ha fatto svolgere numerose prove di pit-stop a Max Verstappen, che ha mantenuto la nuova configurazione aerodinamica portata al debutto ieri da Carlos Sainz. Ben 77 giri completati dall’olandese che è stato il più operoso di tutti. Cinquanta tornate all’attivo per la Lotus-Mercedes di Pastor Maldonado, rivelazione della scorsa settimana che cercherà di replicare anche in questi giorni. Bene, per il momento, l’affidabilità McLaren-Honda. Jenson Button, che ha rimpiazzato da programma Kevin Magnussen, ha completato 44 giri, persino più della Red Bull-Renault. Sempre con Daniil Kvyat al volante, la squadra austriaca ha messo insieme solo 16 giri cronometrati, concentrandosi nelle prime ore dal mattino su delle prove aerodinamiche.

Atteso e finalmente arrivato, il debutto della Force India-Mercedes. Nico Hulkenberg è uscito dai box tre volte, riportando una foratura nella prima. La squadra con sede a Silverstone ha quindi anticipato di circa un paio d’ore i programmi, che volevano la VJM08 in pista solo al pomeriggio.

Photo 4

Venerdì 27 febbraio 2015, 3° turno

1 – Felipe Nasr (Sauber C34-Ferrari) – 1’24”071 – 59 giri
2 – Nico Rosberg (Mercedes W06 Hybrid) - 1'25"216 – 64
3 – Sebastian Vettel (Ferrari SF15-T) - 1'25"339 – 69
4 – Valtteri Bottas (Williams FW37-Mercedes) – 1’26”032 – 58
5 – Max Verstappen (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'26"766 – 77
6 – Pastor Maldonado (Lotus E23-Mercedes) - 1'28"013 – 50
7 – Jenson Button (McLaren MP4/30-Honda) - 1'28"052 - 44
8 – Daniil Kvyat (Red Bull RB11-Renault) - 1'29"294 – 36
9 – Nico Hulkenberg (Force India VJM08-Mercedes) – s.t – 5
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar