formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
22 Feb 2015 [13:04]

Montmelò – 7° turno
Sainz leader, Alonso fuori pista

Da Montmelò – Antonio Caruccio

Spagnoli protagonisti nell’ultima giornata di prove della Formula 1 a Barcellona. Carlos Sainz ha infatti conquistato il primato in 1’25”604, mentre Fernando Alonso ha costretto all’esposizione della bandiera rossa a venti minuti dalla fine dopo che la sua McLaren-Honda si è fermata alla curva 3. Non ci sono ancora immagini o dettagli, ma l’asturiano è cosciente. Sainz ha preceduto di 708 millesimi a fine sessione la Ferrari di Sebastian Vettel, che ha lavorato molto con le gomme morbide, mentre in terza piazza si è issato Nico Hulkenberg, con la datata Force India.

Quarto Nico Rosberg, autore di 68 tornate, oltre che di un errore che lo ha costretto in sabbia nella prima mezzora al mattino, chiamando anche la prima bandiera rossa. Nico è arrivato lungo in frenata perdendo poi il controllo della Mercedes, che non ha comunque riportato danni. Chiude con il quinto tempo Alonso, che avrebbe dovuto poi lasciare il sedile a Jenson Button nel pomeriggio. Sulla Lotus è salito per la prima volta Romain Grosjean questa settimana, mentre Daniil Kvyat ha effettuato dei long run con le gomme “invernali”. Solo tre giri per la Sauber di Felipe Nasr, che non ha registrato nemmeno un tempo cronometrato.

Photo 4

Domenica 22 febbraio 2015, 7° turno

1 – Carlos Sainz (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'25"604 – 59 giri
2 – Sebastian Vettel (Ferrari SF15-T) - 1'26"312 – 59
3 – Nico Hulkenberg (Force India VJM07-Mercedes) - 1'26"591 – 33
4 – Nico Rosberg (Mercedes W06 Hybrid) - 1'26"782 - 68
5 – Fernando Alonso (McLaren MP4/30-Honda) - 1'27"956 - 20
6 – Romain Grosjean (Lotus E23-Mercedes) - 1'28"029 – 40
7 – Daniil Kvyat (Red Bull RB11-Renault) - 1'28"149 – 38
8 – Valtteri Bottas (Williams FW37-Mercedes) – 1’28”171 - 52
9 – Felipe Nasr (Sauber C34-Ferrari) – s.t. –3
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar