formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
13 Nov 2007 [18:24]

Montmelò, 1° giorno: Incredibile Schumacher, è il più veloce

Incredibile, ma vero, Michael Schumacher è risultato il più veloce al termine della prima giornata di test collettivi della F.1 a Montmelò. Tornato sulla Ferrari priva del traction control, il sette volte campione del mondo che non guidava una vettura di F.1 dal GP del Brasile del 2006 (qualcosa come 380 giorni), ha ritrovato velocemente i giusti automatismi e quella posizione di classifica che lo ha ospitato per tre lustri: la prima. Schumacher col tempo di 1'21"922, unico a scendere sotto l'1'22", ha preceduto dopo 64 giri percorsi il "compagno" Luca Badoer, molto veloce con 1'22"129.

Decisamente più lontani gli altri piloti presenti. Pedro De La Rosa, terzo con la McLaren, si è fermato a 1'22"687 e dietro di lui hanno concluso la giornata Heikki Kovalainen con l'unica Renault presente (buon segnale per il finlandese) e Robert Kubica con la BMW. Sulla seconda McLaren è salito Gary Paffett. Nono tempo per Jarno Trulli, colpito da febbre. Sulla Honda è tornato James Rossiter, che per un certo periodo è stato il tester Super Aguri. Con la Honda ha debuttato Andreas Zuber: l'austriaco ha percorso 77 giri realizzando come miglior crono 1'24"065.

La Toro Rosso ha subito portato in pista Sebastien Bourdais, arrivato direttamente da Città del Messico dove domenica scorsa ha vinto l'ultima gara 2007 della Champ Car. Debutto in F.1 anche per Karun Chandhok, secondo indiano a farlo dopo Narain Karthikeyan. Chandhok con la Red Bull-Renault ha effettuato 39 tornate e il suo giro più veloce è stato 1'24"896. Con la Force India ex Spyker hanno girato Giedo Van der Garde e Roldan Rodriguez. L'olandese ha causato l'esposizione di ben due bandiere rosse, lo spagnolo di una, per errori di guida. Problemi tecnici hanno fermato Bourdais (cambio) e Trulli (motore).

Nella foto, Schumacher e Badoer (Photo 4)

I tempi del 1° giorno, martedì 13 novembre 2007

1 - Michael Schumacher (Ferrari F2007) - 1'21"922 - 64 laps
2 - Luca Badoer (Ferrari F2007) - 1'22"129 - 76
3 - Pedro De La Rosa (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'22"687 - 63
4 - Heikki Kovalainen (Renault R27) - 1'22"802 - 81
5 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.07) - 1'22"883 - 56
6 - Gary Paffett (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'23"008 - 46
7 - Kazuki Nakajima (Williams FW29-Toyota) - 1'23"187 - 66
8 - David Coulthard (Red Bull RB3-Renault) - 1'23"332 - 55
9 - Jarno Trulli (Toyota TF107) - 1'23"624 - 46
10 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.07) - 1'23"671 - 75
11 - Nico Rosberg (Williams FW29-Toyota) - 1'23"847 - 58
12 - Franck Montagny (Toyota TF107) - 1'23"861 - 61
13 - Sebastian Vettel (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'24"048 - 77
14 - Andreas Zuber (Honda RA107) - 1'24"065 - 77
15 - Sebastien Bourdais (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'24"193 - 51
16 - Anthony Davidson (Super Aguri SA07-Honda) - 1'24"246 - 70
17 - James Rossiter (Honda RA107) - 1'24"480 - 69
18 - Karun Chandhok (Red Bull RB3-Renault) - 1'24"896 - 39
19 - Giedo Van der Garde (Force India-Ferrari) - 1'25"317 - 84
20 - Roldan Rodriguez (Force India-Ferrari) - 1'26"973 - 87
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar