Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
28 Nov 2006 [20:14]

Montmelò, 1° giorno: Lewis Hamilton si presenta

Assente il Campione del Mondo Fernando Alonso, che sta prendendo confidenza con la nuova vettura all'interno di un simulatore nella factory McLaren, i team di Formula 1 si sono ritrovati a Barcellona per la prima sessione di test collettivi in vista del Mondiale 2007. La novità più succulenta, oltre alla monofornitura Bridgestone in fatto di gomme, era la seconda presa di contatto di Lewis Hamilton con la McLaren-Mercedes ed il ragazzino non ha tradito le attese. Seppur distanziato di quasi otto decimi da Pedro De La Rosa, il giovane pilota di colore ha fatto segnare un tempo che lo ha issato al sesto posto della graduatoria, dimostrando che la fiducia accordatagli da Ron Dennis è ben ripagata.
A svettare nella prima giornata spagnola è comunque stato Felipe Massa che ha portato in pista una Ferrari 248 F1 con un cambio modificato.

English version
Barcelona set the start of 2007 season with all F1 teams on track for an open joint test session. Fernando Alonso was not part of the game, as the spanish is still taking confidence with his new car at McLaren's simulator. The biggest news of the day, together with the debut of Bridgestone as only tire manufacturer, was the long awaited first time of Lewis Hamilton. The new guy showed immediately his talent, closing the session in sixth place: the next target will be to close the 8-tenths gap from Pedro De la Rosa. Felipe Massa was the fastest driver on track on a Ferrari 248 F1 fitted with a brand new gearbox.

I tempi del 1° giorno, martedì 28 novembre 2006

1 - Felipe Massa (Ferrari 248) - 1'17"160
2 - Pedro De la Rosa (McLaren Mp4/21-Mercedes) - 1'17"455
3 - Luca Badoer (Ferrari 248) - 1'17"555
4 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.06) - 1'17"651
5 - Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1'17"932
6 - Lewis Hamilton (McLaren Mp4/21-Mercedes) - 1'18"239
7 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.06) - 1'18"519
8 - James Rossiter (Honda RA106) - 1'18"678
9 - Alexander Wurz (Williams FW28-Toyota) - 1'18"691
10 - Nelson Piquet (Renault R26) - 1'18"852
11 - Anthony Davidson (Super Aguri-Honda) - 1'19"112
12 - Heikki Kovalainen (Renault R26) - 1'19"187
13 - Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'19"216
14 - Scott Speed (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'19"380
15 - Mark Webber (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'19"439
16 - David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'19"692

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar