formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
5 Mar 2013 [12:16]

Montmelò, 1° turno: Calado primo sul bagnato

Dall’inviato Antonio Caruccio

Miglior tempo di James Calado nella prima sessione di test disputati dalla GP2 sul circuito di Montmelò. L’inglese riprende da dove aveva lasciato pochi giorni fa il lavoro a Jerez, ossia davanti a tutti con la Dallara del team ART. Con il tempo di 1’50”928 Calado ha segnato la propria leadership ritoccando più volte il primato tenendo a distanza Daniel De Jong, che già lo scorso anno si era ben comportato su questo tracciato col team Coloni in condizioni di bagnato. L’olandese di MP ha percorso ben 34 tornate completando un intenso lavoro di messa a punto che lo ha portato a conquistare un’onorevole seconda piazza, davanti allo svizzero Simon Trummer, unico alfiere operativo del team Rapax con Stefano Coletti fermo ai box indisposto.

Chiudono la top-5 le vetture di Racing Engineering con Fabio Leimer e Julian Leal. Positivo esordio per la nuova compagine presente in GP2, Russian Time, che “scippato” Tom Dillmann alla Hilmer, si porta al sesto posto, davanti alla Art di Daniel Abt. Ottavo il brasiliano di Carlin, Felipe Nasr, a precedere il campione della Formula 3.5 Robin Frijns. Decimo con la Lazarus Renè Binder, mentre il compagno Kevin Giovesi ha percorso solo una tornata, restando ai box nel resto del turno.

I tempi del 1° turno, martedì 5 marzo 2013

1 – James Calado – ART - 1’50”928 – 20 giri
2 – Daniel De Jong – MP – 1’51”858 – 34
3 – Simon Trummer – Rapax – 1’52”240 – 27
4 – Fabio Leimer – Racing Engineering – 1’52”316 - 21
5 – Julian Leal – Racing Engineering – 1’52”334 – 24
6 – Tom Dillmann – Russian Time – 1’52”355 – 16
7 – Daniel Abt – ART – 1’52”416 – 19
8 – Felipe Nasr – Carlin – 1’52”630 – 19
9 – Robin Frijns – Trident – 1’52”716 – 16
10 – Renè Binder – Lazarus 1’53”097 – 28
11 – Stephane Richelmi – Dams – 1’53”252 – 25
12 – Ma Quing Hua – Caterham – 1’53”307 – 37
13 – Johnny Cecotto – Arden – 1’53”383 – 17
14 – Rodolfo Gonzalez– Trident - 1’53”549 – 20
15 – Sergio Canamasas – Caterham – 1’53”613 – 30
16 – Jake Rosenzweig – Addax – 1’53”621 – 33
17 – Mitch Evans – Arden – 1’53”690 – 28
18 – Marcus Ericsson – Dams – 1’54”822 – 25
19 – Adrian Quaife-Hobbs – MP – 1’53”957 - 17
20 – Conor Daly – Hilmer – 1’54”099 – 28
21 – Jolyon Palmer – Carlin - 1’54”641 – 14
22 – Luciano Bacheta – Russian Time – 1’54”948 - 17
23 – Pal Varhaug – Hilmer – 1’55”910 – 20
24 – Rio Haryanto – Addax – 1’57”604 – 9
25 – Kevin Giovesi – Lazarus – Senza tempo
26 – Stefano Coletti – Rapax – Senza tempo
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI