F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
15 Apr 2008 [20:21]

Montmelò, 2° giorno: Honda leader, domani c'è Schumacher

Secondo giorno di test per la F.1 a Barcellona. I risultati sono da leggere con attenzione. Honda e Force India-Ferrari hanno infatti conquistato i primi due tempi, ma sia Rubens Barrichello sia Giancarlo Fisichella li hanno ottenuti quando hanno montato le gomme slick. Cosa che invece non ha fatto oggi Felipe Massa, che ha impiegato gli pneumatici scolpiti tradizionali. Quarto David Coulthard con la Red Bull-Renault, tempo firmato con le slick, poi Lewis Hamilton, arrivato ieri sera, e in pista con le gomme scolpite. Senza slick Fernando Alonso e Nick Heidfeld. La Honda ha provato un nuovo tipo di muso, la Renault un nuovo cofano motore. Domani la Ferrari ritroverà Michael Schumacher che prende il posto di Massa. In pista la Toro Rosso-Ferrari con la nuova vettura 2008.

I tempi del 2° giorno, martedì 15 aprile 2008

1 - Rubens Barrichello (Honda RA108) - 1'18"928 - 77
2 - Giancarlo Fisichella (Force India VJM01-Ferrari) - 1'19"721 - 79
3 - Felipe Massa (Ferrari F2008) - 1'20"283 - 113
4 - David Coulthard (Red Bull RB4-Renault) - 1'20"392 - 87
5 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'20"452 - 96
6 - Fernando Alonso (Renault R28) - 1'20"616 - 118
7 - Nico Rosberg (Williams FW30-Toyota) - 1'20"800 - 115
8 - Timo Glock (Toyota TF108) - 1'20"870 - 112
9 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.08) - 1'20"981 - 97
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar