formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
29 Nov 2006 [19:29]

Montmelò, 2° giorno: prosegue il dominio Ferrari

La giornata a Montmelò sembrava non presagire nulla di buono quando la mattina aveva visto scendere la pioggia. Ma poi le condizioni meteo sono cambiate e per il pomeriggio l'asfalto era perfetto. Felipe Massa continua a capeggiare la classifica con la Ferrari ed ha abbassato il crono di ieri portandosi da 1'17"160 a 1'16"406. Bene anche Luca Badoer, terzo. Tra le due Rosse si è infilata la BMW di Nick Heidfeld. Pedro De La Rosa, tester McLaren, è quarto. Lo spagnolo non ha nascosto la propria delusione ed ha raccontato che quando ha saputo dell'ingaggio di Lewis Hamilton ha tirato un bel calcio alla prima sedia che ha incontrato... Per la prima volta, Christian Klien è salito sulla Honda, team nel quale svolgerà il compito di tester. Debutto assoluto in F.1 per Kamui Kobayashi, pilota Toyota che ha ricevuto questo regalo dalla Casa madre.

Nella foto, Kamui Kobayashi (Photo 4)

I tempi del 2° giorno, mercoledì 29 novembre 2006

1 - Felipe Massa (Ferrari 248) - 1'16"406 - 83 giri
2 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.06) - 1'17"159 - 72
3 - Luca Badoer (Ferrari 248) - 1'17"447 - 71
4 - Pedro De La Rosa (McLaren MP4/21-Mercedes) - 1'17"584 - 77
5 - Olivier Panis (Toyota TF106B) - 1'16"643 - 78
6 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/21-Mercedes) - 1'17"748 - 47
7 - Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1'17"922 - 96
8 - Mark Webber (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'18"249 - 44
9 - Nelson Piquet (Renault R26) - 1'18"312 - 86
10 - Anthony Davidson (Super Aguri-Honda) - 1'18"374 - 86
11 - Christian Klien (Honda RA106) - 1'18"383 - 79
12 - David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'18"526 - 72
13 - Heikki Kovalainen (Renault R26) - 1'18"775 - 51
14 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.06) - 1'18"778 - 47
15 - Alexander Wurz (Williams FW28-Toyota) - 1'19"009 - 47
16 - Scott Speed (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'19"114 - 50
17 - Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'19"277 - 66
18 - Kamui Kobayashi (Toyota TF106B) - 1'20"731 - 81

I tempi del 1° giorno, martedì 28 novembre 2006

1 - Felipe Massa (Ferrari 248) - 1'17"160
2 - Pedro De la Rosa (McLaren Mp4/21-Mercedes) - 1'17"455
3 - Luca Badoer (Ferrari 248) - 1'17"555
4 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.06) - 1'17"651
5 - Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1'17"932
6 - Lewis Hamilton (McLaren Mp4/21-Mercedes) - 1'18"239
7 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.06) - 1'18"519
8 - James Rossiter (Honda RA106) - 1'18"678
9 - Alexander Wurz (Williams FW28-Toyota) - 1'18"691
10 - Nelson Piquet (Renault R26) - 1'18"852
11 - Anthony Davidson (Super Aguri-Honda) - 1'19"112
12 - Heikki Kovalainen (Renault R26) - 1'19"187
13 - Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'19"216
14 - Scott Speed (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'19"380
15 - Mark Webber (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'19"439
16 - David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'19"692
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar