GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
16 Apr 2008 [23:10]

Montmelò, 3° giorno: Alonso-Schumacher, come ai vecchi tempi

Leggendo la classifica del terzo giorno di prove a Barcellona, è sembrato di tornare indietro di due-tre anni: primo Fernando Alonso su Renault, secondo Michael Schumacher su Ferrari. Tempi andati... Oggi la Renault è comprimaria e questo exploit del pilota spagnolo non deve far pensare a un risveglio, mentre Schumacher guida per diletto e si diverte a fare il tester della Ferrari quando non sale su una moto da corsa.

Ma il piede del sette volte campione del mondo è rimasto intatto. Entrambi hanno provato con gomme slick.
Terza prestazione per la Force India con Adrian Sutil che dopo aver risolto problemi alla frizione ha portato in cima alla classifica la VJM01 con un inedito pacchetto aerodinamico. Incidenti per Sebastien Bourdais con la Toro Rosso e per Robert Kubica con la BMW.

Nella foto, Alonso alla guida della Renault dotata di una nuova pinna nella zona del cofano motore (Photo 4)

I tempi del 3° giorno, mercoledì 16 aprile 2008

1 - Fernando Alonso (Renault R28) - 1'18"483 - 100
2 - Michael Schumacher (Ferrari F2008) - 1'19"323 - 83
3 - Adrian Sutil (Force India VJM01-Ferrari) - 1'19"424 - 102
4 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.08) - 1'19"785 - 112
5 - Nico Rosberg (Williams FW30-Toyota) - 1'19"841 - 65
6 - Rubens Barrichello (Honda RA108) - 1'19"920 - 141
7 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'20"591 - 102
8 - Sebastien Bourdais (Toro Rosso SRT3-Ferrari) - 1'20"715 - 71
9 - Mark Webber (Red Bull RB4-Renault) - 1'20"849 - 87
10 - Jarno Trulli (Toyota TF108) - 1'20"867 - 90
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar