formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
21 Feb 2008 [20:36]

Montmelò, 3° giorno: Nakajima meglio di McLaren e Ferrari

Un Kazuki Nakajima particolarmente ispirato e una Williams-Toyota che fin da quando ha iniziato a percorrere i primi giri in pista ha dimostrato di essere velocissima, hanno ottenuto il miglior tempo a Montmelò nel terzo giorno di test.

Finalmente con pista asciutta, Nakajima ha segnato la "pole" di giornata in condizioni di qualifica al termine di tre giri realizzando 1'22"153. Non si sono risparmiati i piloti McLaren: Heikki Kovalainen ha fatto il secondo tempo in 1'22"185, il tester Pedro De La Rosa 1'22"208.

Solo quarto Felipe Massa, protagonista anche di un testacoda. Il ferrarista, che finalmente ha potuto provare la validità della nuova aerodinamica posteriore, si è fermato sul tempo di 1'22"213, seguito dall'altra Williams-Toyota di Nico Rosberg in 1'22"248. Altra giravolta per Timo Glock con una Toyota che di certo osserverà con malinconia come un proprio motore, montato su telaio Williams, occupi le prime posizioni...

Nella foto, Kazuki Nakajima (Photo4).

I tempi del 3° giorno, giovedì 21 febbraio 2008

1 - Kazuki Nakajima (Williams FW30-Toyota) - 1'22"153 - 32 laps
2 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'22"185 - 64
3 - Pedro De La Rosa (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'22"208 - 92
4 - Felipe Massa (Ferrari F2008) - 1'22"213 - 95
5 - Nico Rosberg (Williams FW30-Toyota) - 1'22"248 - 108
6 - Mark Webber (Red Bull RB4-Renault) - 1'22"477 - 81
7 - David Coulthard (Red Bull RB4-Renault) - 1'22"499 - 102
8 - Luca Badoer (Ferrari F2008) - 1'22"535 - 102
9 - Fernando Alonso (Renault R28) - 1'22"657 - 61
10 - Timo Glock (Toyota TF108) - 1'22"901 - 109
11 - Nelson Piquet (Renault R28) - 1'23"286 - 104
12 - Kamui Kobayashi (Toyota TF108) - 1'24"132 - 56
13 - Nico Hulkenberg (Williams FW30-Toyota) - 1'24"222 - 59
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar