formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
13 Apr 2006 [22:33]

Montmelò, 3° giorno: sorpresa Trulli, la Toyota vola

Nel terzo giorno di test a Montmelò è arrivata la sorpresa Toyota. Jarno Trulli ha segnato il primo tempo assoluto, una prestazione di rilievo se si considera che sul tracciato spagnolo sono presenti undici dei dodici team iscritti al mondiale. Unica assente la Midland che ha preferito girare a Silverstone. Purtroppo però la giornata di Trulli non è stata libera da noie meccaniche dovendosi fermare due volte, la seconda col motore rotto. Secondo tempo per Alonso che ha anche compiuto un testacoda. Pochi chilometri per Michael Schumacher; la sua 248 ha subito rotto un motore. Era quello utilizzato da Gené nei giorni precedenti. Noie al propulsore anche per la Bmw di Villeneuve mentre Klien si è dovuto arrestare per problemi di elettronica sulla sua Red Bull. Problemi idraulici per la Super Aguri di Sato.

Nella foto, Jarno Trulli (Photo 4).

I tempi del 3° giorno, giovedì 13 aprile 2006

1 - Jarno Trulli (Toyota TF106) - 1'14"522 - 81 giri
2 - Fernando Alonso (Renault R26) - 1'14"532 - 106
3 - Michael Schumacher (Ferrari 248) - 1'14"711 - 94
4 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'14"899 - 93
5 - Nick Heidfeld (Bmw Sauber F1.06) - 1'14"940 - 66
6 - Giancarlo Fisichella (Renault R26) - 1'15"105 - 112
7 - Nico Rosberg (Williams FW28-Cosworth) - 1'15"209 - 82
8 - Jenson Button (Honda RA106) - 1'15"292 - 150
9 - Christian Klien (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'15"299 - 101
10 - David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'15"347 - 101
11 - Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1'15"388 - 133
12 - Ralf Schumacher (Toyota TF106) - 1'15"410 - 73
13 - Jacques Villeneuve (Bmw Sauber F1.06) - 1'15"547 - 97
14 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'15"686 - 103
15 - Felipe Massa (Ferrari 248) - 1'15"727 - 86
16 - Mark Webber (Williams FW28-Cosworth) - 1'16"019 - 108
17 - Scott Speed (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'16"599 - 102
18 - Takuma Sato (Super Aguri SA05-Honda) - 1'19"826 - 22
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar