gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 2
Francot porta al trionfo PHM

Davide Attanasio - Foto SpeedyIl team PHM e Reno Francot, dopo un bell'inizio di stagione condiviso sulle piste del Medi...

Leggi »
5 Mar 2008 [15:15]

Montmelò, 3° turno: Bruno Senna da record con iSport

E' ancora record a Barcellona. Al termine di una contrastata sessione mattutina, il brasiliano ha ulteriormente abbassato il riscontro ottenuto di Kamui Kobayashi nel pomeriggio di ieri, segnando il proprio miglior giro in 1:26.396. Ad interrompere la sessione, oltre al forte vento che continua a sferzare la Spagna, un'uscita di pista di Mike Conway. La Dallara dell'inglese ha riportato danni che gli hanno impedito di riprendere la pista nel corso della sessione.

Al secondo posto in classifica, con oltre tre decimi di distacco, ha concluso Romain Grosjean per la ART, andato a precedere entrambe le vetture Piquet Sports, costantemente al top sin dal debutto di Le Castellet. Andy Soucek (FMSI) ha chiuso la top-5 davanti a Kobayashi e ad un ottimo Davide Valsecchi, oltre che a Luca Filippi staccato di pochissimo. Continua a sorprendere Paolo Nocera, in costante ascesa e riuscito ad affacciarsi alla prima metà della classifica, chiudendo davanti a Ben Hanley ed Adrian Valles. In miglioramento anche Milos Pavlovic, mentre Giorgio Pantano ha incontrato qualche problema di troppo.

Nella foto, Bruno Senna

I migliori tempi della prima sessione

1 - Bruno Senna - iSport - 1:26.396 - 28
2 - Romain Grosjean - ART - 1:26.715 - 21
3 - Pastor Maldonado - Piquet - 1:26.796 - 20
4 - Andreas Zuber - Piquet - 1:27.255 - 23
5 - Andy Soucek - FMSI - 1:27.454 - 23
6 - Kamui Kobayashi - Dams - 1:27.575 - 24
7 - Davide Valsecchi - Durango - 1:27.609 - 14
8 - Luca Filippi - ART - 1:27.639 - 24
9 - Alvaro Parente - Super Nova - 1:27.799 - 21
10 - Yelmer Buurman - Arden - 1:27.986 - 20
11 - Javier Villa - Racing Engineering - 1:28.195: - 7
12 - Vitaly Petrov - Campos - 1:28.226 - 25
13 - Paolo Nocera - BCN - 1:28.347 - 20
14 - Ben Hanley - Campos - 1:28.352 - 23
15 - Adrian Valles - FMSI - 1:28.417 - 15
16 - Milos Pavlovic - BCN - 1:28.451 - 26
17 - Christian Bakkerud - Super Nova - 1:28.493 - 37
18 - Diego Nunes - DPR - 1:28.536 - 22
19 - Alberto Valerio - Durango - 1:28.758 - 23
20 - Jérôme d’Ambrosio - Dams - 1:28.835 - 23
21 - Karun Chandhok - iSport - 1:28.964 - 27
22 - Ho-Pin Tung - Trident - 1:29.160 - 20
23 - Sébastien Buemi - Arden - 1:29.874 - 8
24 - Giorgio Pantano - Racing Engineering - 1:30.054 - 16
25 - Michael Herck - DPR - 1:30.555 - 25
26 - Mike Conway - Trident - no time
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI