formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
18 Apr 2018 [13:53]

Montmelò, 3° turno
Hubert e la riscossa ART

Da Montmelò - Massimo Costa

Riscossa ART nel terzo turno dei test GP3 a Montmelò. La seconda giornata, riscaldata da un bel sole, ha visto tre monoposto della ART dettare legge con Anthoine Hubert, Callum Ilott e Jake Hughes. Positiva la prestazione di Hubert che nel secondo turno era stato protagonista di un incidente piuttosto violento e stamane è arrivata la pronta risposta del francese. Rispetto al miglior crono di martedì di Leonardo Pulcini, i tempi si sono abbassati di oltre un secondo. Hubert ha segnato il crono di 1'31"751, Ilott 1'31"780 e Hughes 1'31"983. Buon quarto posto per Dorian Boccolacci di MP Motorsport mentre Pulcini si è confermato nelle zone alte della classifica chiudendo quinto con il team Campos.

La prima vettura Trident è quella di Giuliano Alesi, ottavo mentre vi è da registrare la grande sfortuna che si è abbattuta su Alessio Lorandi. Dopo gli appena 13 giri della seconda sessione di ieri per rottura del motore, stamane il pilota italiano è stato tra i primi ad entrare in pista, ma dopo due tornate, in fondo al rettifilo di arrivo, dalla sua Dallara si sono sprigionate delle fiamme. Lorandi si è subito fermato e i soccorsi sono prontamente intervenuti. Recuperata la vettura, nel box Trident è stato riscontrato che un tappino non era stato chiuso a dovere da chi ha fornito il nuovo propulsore Mecachrome (che come noto non può essere toccato dai meccanici delle varie squadre) scatenando l'uscita dell'olio e il conseguente fuoco che ha bruciato tutto quanto. E così per Lorandi la giornata di test è finita ancora prima di cominciare. Un vero problema per lui perché questa pista ospiterà la prima prova stagionale e considerando il motore rotto ieri e il primo turno con l'asfalto pieno di terra, in due giorni Lorandi è come se avesse partecipato a questi test.

Mercoledì 18 aprile 2018, 3° turno

1 - Anthoine Hubert - ART - 1'31"751 - 54 giri
2 - Callum Ilott - ART - 1'31"780 - 57
3 - Jake Hughes - ART - 1'31"983 - 57
4 - Dorian Boccolacci - MP Motorsport - 1'32"049 - 44
5 - Leonardo Pulcini - Campos - 1'32"073 - 43
6 - Nikita Mazepin - ART - 1'32"290 - 45
7 - Tatiana Calderon - Jenzer - 1'32"378 - 35
8 - Giuliano Alesi - Trident - 1'32"383 - 36
9 - Julien Falchero - Arden - 1'32"418 - 50
10 - Niko Kari - MP Motorsport - 1'32"479 - 49
11 - Pedro Piquet - Trident - 1'32"484 - 49
12 - Simo Laaksonen - Campos - 1'32"520 - 38
13 - Will Palmer - MP Motorsport - 1'32"579 - 49
14 - David Beckmann - Jenzer - 1'32"633 - 46
15 - Juan Manuel Correa - Jenzer - 1'32"803 - 41
16 - Joey Mawson - Arden - 1'32"839 - 40
17 - Diego Menchaca - Campos - 1'32"914 - 35
18 - Ryan Tveter - Trident - 1'32"937 - 41
19 - Gabriel Aubry - Arden - 1'33"392 - 51
20 - Alessio Lorandi - Trident - 1'43"109 - 3
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI