Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
20 Ott 2011 [14:31]

Montmelò, 4° turno
Grande Coletti, primo con Coloni

dall'inviato Antonio Caruccio

Stefano Coletti, nonostante i problemi alla schiena sopraggiunti a seguito delle sollecitazioni provocate dai due giorni di test, ha conquistato il primo posto nel quarto turno dei test collettivi GP2 al termine di un lungo lavoro di messa a punto con la vettura gestita dal team Coloni. Coletti, ieri con Dams, è quindi tornato subito al top in GP2 dopo il brutto incidente occorsogli a Spa che gli aveva impedito di prendere parte all'ultima corsa di campionato a Monza. Ad un decimo dal monegasco ha chiuso lo statunitense Alexander Rossi, che ha portato avanti un positivo lavoro sul passo gara con ben 53 tornate percorse, oltre ad aver utilizzato l'ultimo set di
gomme nuove nel pomeriggio, che gli aveva permesso di stare al top, finché Coletti non è stato più rapido di lui.

Sviluppo inverso per Nathanael Berthon, che ha utilizzato la gomma nuova nel finale per scalare la classifica sino al terzo posto, davanti a Brendon Hartley, portacolori Ocean. Bene anche le due vetture Rapax, entrambe in Top-10, che hanno visto Onidi settimo e Leal nono, davanti a Leimer, leader di giornata con il tempo di questa mattina. Buon risultato per Ricci, tornato su una monoposto dopo diversi mesi. L'italiano, chiamato dalla Super Nova all'ultimo, si è da poco rimesso a seguito di un incidente subìto a Monza la scorsa settimana in una gara GT. Il risultato poteva anche essere migliore se Giacomo avesse sfruttato al meglio l'ultimo set di gomme. Quindicesimo Kevin Ceccon, che si è però concentrato solo su delle simulazioni di long run per verificare l'andamento della monoposto con le mescole più morbide che utilizzerà nella gara di Abu Dhabi.

Giovedì 20 ottobre 2011, 4° turno

1 - Stefano Coletti - Coloni - 1'30"607 - 21 giri
2 - Alexander Rossi - Air Asia - 1'30"749 - 53
3 - Nathanael Berthon - Racing Engineering - 1'31"023 - 18
4 - Brendon Hartley - Ocean - 1'31"075 - 28
5 - Jake Rosenzweig - Addax - 1'31"088 - 34
6 - Antonio Felix Da Costa - Ocean - 1'31"093 - 37
7 - Fabio Onidi - Rapax - 1'31"116 - 36
8 - Nigel Melker - iSport - 1'31"131 - 37
9 - Julian Leal - Rapax - 1'31"221 - 20
10 - Fabio Leimer - Racing Engineering - 1'31"274 - 35
11 - Giacomo Ricci - Super Nova - 1'31"281 - 21
12 - Josef Kral - Addax - 1'31"411 - 32
13 - Ben Hanley - GP2 - 1'31"456 - 58
14 - Kevin Magnussen - Carlin - 1'31"562 - 14
15 - Albert Costa - Super Nova - 1'31"650 - 21
16 - Kevin Ceccon - Coloni - 1'31"697 - 33
17 - Adrian Quaife Hobbs - Dams - 1'31"698 - 34
18 - Kuba Giermaziak - iSport - 1'31"933 - 34
19 - Jolyon Palmer - Carlin - 1'31"984 - 36
20 - Craig Dolby - Arden - 1'32"282 - 30
21 - Rodolfo Gonzalez - Air Asia - 1'32"324 - 32
22 - Sam Bird - Trident - 1'32"324 - 32
23 - Esteban Gutierrez - Dams - 1'33"270 - 36
24 - Rio Haryanto - Dams - 1'33"485 - 42
25 - James Calado - Lotus ART - 1'33"655 - 45
26 - Stephane Richelmi - Trident - 1'34"242 - 35
27 - Simon Trummer - Arden - 1'35"083 - 46

16:00
Imbattuta la prestazione conometrica di Rossi che gli consente di mantenere il vertice della graduatoria, sempre davanti ad Hartley, ma è salito al terzo posto Rosenzweig con la vettura di Addax, intramezzatosi anche all'altra Ocean di Da Costa. Quinto si è riportato Onidi, autore di un ottimo risultato con Rapax. Chiudono la Top-10 i boys di Coloni, con Coletti davanti a Ceccon di un decimo. Da segnalare una bandiera rossa per l'uscita di Calado, riportato ai box dal carroattrezzi.

15:00
Ancora Rossi in vetta alla classifica, che è appena tornato in pista per cercare di ritoccare il proprio tempo. Alle sue spalle è salito Hartley, seguito dal compagno in casa Ocean, Da Costa. Settimo Onidi, mentre Ceccon è appena sceso in pista per il suo primo run, ma già sesto col tempo di 1'31"697, scalzando di 91 millesimi il connazione di casa Rapax.

Top 5: 1.Rossi (Air Asia) 1'30"749; 2.Hartley (Ocean) 1'31"075; 3.Da costa (Ocean) 1'31"093; 4.Leimer (Racing Engineering) 1'31"274; 5.Hanley (GP2) 1'31"465.

14:30
Riprende l'attività in pista per la GP2 sul circuito del Montmelò per il quarto ed ultimo turno di test previsto dalla serie cadetta alla Formula 1. Il miglior tempo è stato fatto segnare da Rossi in 1'30"749, davanti a Leimer ed Hanley, tornato in pista con la vettura laboratorio per lo studio di nuove mescole di gomme Pirelli, come già accaduto nella giornata di ieri. Quarto il monegasco Coletti sempre con Coloni.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI