Rally

Rally del Giappone – 1° Giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
14 Mag 2016 [18:20]

Montmelò, gara 1: Leclerc parte bene

Jacopo Rubino

Comincia alla grande l'avventura di Charles Leclerc in GP3 Series. Il pilota monegasco, da quest'anno nella Ferrari Driver Academy, ha conquistato gara 1 a Barcellona, la prima disputata con la nuova vettura Dallara. Determinante la partenza, in cui Leclerc dal terzo posto in griglia ha subito preso il comando ai danni di Jake Hughes e Kevin Joerg, non impeccabili nel loro avvio. Da quel momento l'alfiere della ART Grand Prix non ha dovuto fare altro che controllare la situazione, riuscendo progressivamente a prendere margine sugli inseguitori grazie anche al best lap. L'unica minaccia poteva essere costituita dalla pioggia, con i nuvoloni che si sono addensati sopra il Montmelò convincendo i meccanici a tenere pronte le gomme rain, senza però che ce ne sia stato bisogno.

Hughes ha comunque mantenuto la piazza d'onore, al debutto insieme al team DAMS, precedendo il giapponese Nirei Fukuzumi con la seconda monoposto marchiata ART. Il podio è così composto da tre rookies, mentre il nostro Antonio Fuoco ha chiuso buon quarto in una corsa comunque priva di grandi emozioni. Il calabrese della Trident, senza particolari difficoltà, ha infatti tenuto alle proprie spalle il già citato Joerg, poi Alex Albon, Jake Dennis e Oscar Tunjo. A completare la zona punti sono Nyck De Vries e Ralph Boschung.

Rimane a secco Matt Parry, così come Jack Aitken: il campione in carica dell'Eurocup Formula Renault 2.0 è rimasto bloccato allo start, fortunatamente schivato dai rivali, chiudendo poi 20esimo. Al traguardo anche il figlio d'arte Giuliano Alesi, scattato dalla pit-lane, con l'olandese Steijn Schothors unico ritirato.

Sabato 14 maggio 2016, gara 1

1 - Charles Leclerc - ART - 22 giri 36"38"694
2 - Jake Hughes - DAMS - 6"023
3 - Nirei Fukuzumi - ART - 7"452
4 - Antonio Fuoco - Trident - 19"325
5 - Kevin Joerg - DAMS - 22"801
6 - Alex Albon - ART - 23"391
7 - Jake Dennis - Arden - 24"086
8 - Oscar Tunjo - Jenzer - 25"592
9 - Nyck De Vries - ART - 26"467
10 - Ralph Boschung - 27"104
11 - Matevos Isaakyan - 28"860
12 - Matt Parry - Koiranen - 30"952
13 - Richard Gonda - Jenzer - 33"095
14 - Tatiana Calderon - Arden - 33"871
15 - Santino Ferrucci - DAMS - 34"241
16 - Artur Janosz - Trident - 36"835
17 - Konstantin Tereshchenko - 38"168
18 - Sandy Stuvik - Trident - 44"347
19 - Alex Palou - Campos - 44"902
20 - Jack Aitken - Arden - 45"298
21 - Akash Nandy - Jenzer - 55"655
22 - Giuliano Alesi - Trident - 1'00"294
23 - Mahaveer Raghunatan - 1'03"391

Giro più veloce: Charles Leclerc 1'38"649

Ritirati
1° giro - Steijn Schothorst
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI