formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
22 Giu 2024 [20:11]

Montmelò, gara 1
Pulling senza rivali

Eva Surian

Ha trionfato sul circuito spagnolo di Montmelò una splendida Abbi Pulling, che con un vantaggio di circa 5 secondi sull’avversaria Nerea Martì, si è confermata ancora una volta la più veloce delle pilote in griglia. 16 giri di assoluto dominio e controllo, quelli che hanno portato l’inglese del team Campos ad ottenere la quarta vittoria stagionale, allungando di altri 26 punti sulla francese Dorian Pin.

Allo spegnimento dei semafori, Pulling non si è fatta intimorire nemmeno da un’aggressiva Nerea Martì, la quale, scattata dalla terza casella della griglia di partenza, si è prontamente imposta sulla compagna di squadra Chloe Chambers, che partiva da un’ottima prima fila. Martì è riuscita a mantenere il vantaggio guadagnato su Pulling alla partenza sino a curva 1, quando l’inglese ha subito risposto prendendo il comando della gara 1 allungando la staccata, e costringendo la spagnola a proseguire la corsa sugli scarichi della monoposto targata Rodin, concludendo così come seconda.

A completare il podio sul circuito di Montmelò, una brillante Chambers che già nelle qualifica del venerdì aveva dimostrato di avere buona dimestichezza sul circuito spagnolo. Una partenza non ottima quella di Chambers, colta di sorpresa dalla prontezza della compagna di box Martì, vedendo così sfumare la possibilità di attacco su Pulling.

Arrivo in volata per Bianca Bustamante, che ha tagliato il traguardo come quarta a soli 0’4 decimi da Chambers. La pilota del team ART, rappresentata dal team di Formula1 McLaren, non è mai riuscita a cogliere l’occasione giusta per sferrare l’attacco sull’avversaria, nonostante dimostrasse maggiore velocità.

Gara da dimenticare, invece, per Maya Weug. La pilota della Ferrari Driver Academy ha visto la conclusione della sua corsa in ghiaia, a causa di una collisione avuta ai danni di Amna Al Qubaisi al giro 1. Weug, troppo aggressiva sul cordolo, non è riuscita a mantenere il controllo della sua monoposto, andando così ad urtare l’inerme pilota del team olandese MP Motorsport, con conseguente ritiro immediato per entrambe le pilote.

E’ da applausi, invece, la prestazione di Doriane Pin. Nonostante lo stallo al via che l’ha vista retrocedere dalla quarta alla 12esima posizione, la pilota francese si è vista protagonista di una rimonta a dir poco sorprendente. Alla ripartenza in seguito alla safety car chiamata in causa da Weug e Amna Al Qubaisi, la pilota del team Prema ha prontamente sferrato l’attacco su Carrie Schreiner al giro 8, entrando successivamente in zona punti grazie ad un soprasso all’interno in curva 10 attentamente studiato su Lovinfosse.

Pin ha così concluso gara 1 come settima, avendo la meglio su Lia Block, Tina Hausmann e approfittando della penalità di 5 secondi inflitta a Jessica Edgar per falsa partenza. La francese alla fine della corsa si è confermata come la più veloce in pista, prospettando un ottimo passo in vista di gara 2, nella quale Pin scatterà dalla terza casella della griglia di partenza.

Sabato 22 giugno 2024, gara 1

1 – Abbi Pulling – Rodin – 16 giri
2 – Nerea Martì – Campos – 4’’728
3 – Chloe Chambers – Campos – 5’’463
4 – Bianca Bustamante – ART – 5’’861
5 – Hamda Al Qubaisi – MP Motorsport – 8’’255
6 – Emely De Heus – MP Motorsport – 12’’365
7 – Doriane Pin – Prema – 15’’811
8 – Jessica Edgar – Rodin – 16’’700 *
9 – Tina Hausmann – Prema – 20’’357
10 – Lia Block – ART – 21’’195
11 – Lola Lovinfosse – Rodin – 21’’593
12 – Carrie Schreiner – Campos – 23’’307
13 – Aurelia Nobles – ART – 23’’740

Ritirati
Maya Weug
Amna Al Qubaisi

*5’’ di penalità

Il campionato
1.Pulling 127; 2. Pin 71; 3. Chambers 55; 4. Martì 51; 5. Weug 51; 6. Bustamante 51; 7. H.Al Qubaisi 40; 8. Edgar 22; 9. A.Al Qubaisi 12; 10. Hausmann 10; 11. De Heus 9; 12. Schreiner 9; 13. Nobles 6; 14. Lovinfosse 5; 15. Block 1
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing