World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
30 Ott 2011 [16:10]

Montmelò, gara 2: Ayari conquista il titolo

Marco Cortesi

Se la prima corsa disputata a Barcellona da team e piloti del GT Open 2011 era stata spettacolare, gara 2 ha mantenuto tutte le promesse della vigilia con un finale al cardiopalma che ha lasciato il titolo in bilico fino agli ultimissimi metri. A conquistare il successo è stato un brillante Alessandro Pier Guidi. Alla prima gara nella categoria, il piemontese ha sopravanzato nelle battute conclusive Alessandro Garofano andando a vincere, insieme al coequipier Juan Manuel Lopez sulla Ferrari F430 del team Vittoria. Alle spalle di Pier Guidi, un contatto ha coinvolto negli ultimi metri lo stesso Garofano ed Emanuele Moncini, che si trovava a tentare il tutto per tutto per agganciare il successo in campionato.

A prescindere dalla toccata in cui è incappato l'avversario, le cose si erano però già messe nel migliore dei modi per Soheil Ayari. Subentrato a Joel Camathias, il transalpino ha recuperato posizioni su posizioni, coronando la propria rimonta con un bell'attacco - compiuto all'oscuro delle disavventure di Moncini - ai danni di Raffaele Giammaria. Ayari e Camathias hanno terminato quarti, alle spalle anche di Frezza-Bell e di Barba-Ceccato, a podio dopo un weekend difficile con la Porsche Autorlando.

Se la lotta per l'assoluta è durata fino alla fine, il titolo GTS si è deciso da subito, a causa di un contatto che ha visto protagonista Gianluca Roda. Il comasco si è visto costretto al ritiro, regalando di fatto il successo a Stefano Gattuso e Lorenzo Bontempelli. Ciò nonostante, la coppia del team Kessel ha corso al top legittimando il successo in graduatoria con una sensazionale vittoria.

Gara 2, domenica 30 ottobre 2011

1 - Pier Guidi-Lopez (Ferrari F430) - Vittoria - 26 giri 50'50"121
2 - Frezza-Bell (Ferrari 458) - JMB - 0"715
3 - Ceccato-Barba (Porsche 997) - Autorlando - 11"292
4 - Ayari-Camathias (Ferrari 458) - JMB - 12"546
5 - Ramos-Giammaria (Ferrari 458) - Edil Cris - 14"218
6 - Peter-Broniszewski (Ferrari 458) - Kessel - 15"714
7 - Gerber-Griffin (Ferrari F430) - AF Corse - 50"172
8 - Bontempelli-Gattuso (Ferrari 458 GT3) - Kessel - 1'15"840
9 - Ramos-Silva (Ferrari F430) - Edil Cris - 1'24"421
10 - Wiser-Lancieri (Aston Martin DBRS9) - Villois - 1'30"204
11 - De Castro-Giao (Porsche 997) - DriveX - 1'31"262
12 - Kox-Amos (Lamborghini Gallardo) - Goodsense - 1'32"397
13 - Enjalbert-Sicart (Ferrari 430) - Kessel - 1'34"087
14 - Ramos-Cunha (Lamborghini Gallardo) - Goodsense - 1'47"835
15 - Rangoni-Garofano (Ferrari F458) - AF Corse - 1 giro
16 - Montermini-Moncini (Ferrari 458) - Villorba - 1 giro
17 - Earle-Crespi (Ferrari 458 GT3) - Kessel - 1 giro
18 - Caccia-Mantovani (Ferrari F430 GT3) - Kessel - 1 giro
19 - Sdaneswitsch-Rugolo (Ferrari F430) - AF Corse - 1 giro
20 - Godinho-Miguez (Ferrari F430) - Vittoria - 1 giro

Il campionato assoluto
1. Ayari 199; 2. Montermini-Moncini 177; 4. Frezza 173.

Il campionato GTS
1. Bontempelli-Gattuso 116; 3. Roda 103; 4. Babini 83.

Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing