Regional European

Budapest - Qualifica 2
Deligny conquista la pole

Giulia Rango - Foto Galli In una mattinata di qualche grado più fresca a Budapest, complice l’assenza del sole, è stato Enzo...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
14 Mag 2006 [12:55]

Montmelò, gara 2: Ernesto Viso dal primo all'ultimo giro

La seconda gara di Montmelò della GP2 non è stata emozionante come ci si aspettava. Tutto si è deciso al via dopo di che le posizioni sono praticamente rimaste congelate. Con Pla retrocesso ultimo per vettura sottopeso, Viso ha sfruttato al meglio la posizione di poleman e si è portato al comando davanti a Piquet. Dalla seconda fila, Monfardini si è mosso lentamente ed è stato superato da Premat, Hamilton e Gommendy oltre che da Pantano protagonista di un grande avvio dalla quinta fila. Le prime cinque posizioni non sono mai cambiate. Monfardini ha rincorso Pantano e quando ha iniziato a pressarlo, il padovano della FMSI ha commesso un errore all'ultima curva. Monfardini ha così preso il sesto posto e un altro importante punto. Gianmaria Bruni, come accaduto al Nurburgring, ha cercato il giro veloce e lo ha ottenuto. Ora è meglio che da Monte Carlo la musica cambi altrimenti il romano perderà definitivamente il contatto con i primi. Da segnalare lo speronamento di Franck Perera a Clivio Piccione nel corso del primo giro.
Viso aveva già vinto nella seconda corsa di Imola e sta interpretando al meglio il regolamento che porta l'ottavo di gara 1 in pole per gara 2. Col secondo posto, Piquet prende altri punti importanti per mantenere Hamilton a distanza e l'inglese ha concluso ancora una volta alle spalle del compagno Premat dopo lo sgarbo di gara 1. Campionato più che mai aperto.

Massimo Costa

Nella foto, Ernesto Viso.

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 14 maggio 2006

1 - Ernesto Viso - iSport - 26 giri in 37'37"277
2 - Nelson Piquet - Piquet - a 0"730
3 - Alexandre Premat - ART - a 1"581
4 - Lewis Hamilton - ART - a 2"443
5 - Tristan Gommendy - iSport - a 3"987
6 - Ferdinando Monfardini - Dams - a 15"879
7 - Giorgio Pantano - FMSI - a 21"526
8 - Michael Ammermuller - Arden - a 30"711
9 - Lucas Di Grassi - Durango - a 31"033
10 - Timo Glock - BCN - a 34"009
11 - Andreas Zuber - Trident - a 34"715
12 - Adam Carroll - Racing Engineering - a 36"327
13 - Sergio Hernandez - Durango - a 39"764
14 - Fairuz Fauzy - Super Nova - a 50"479
15 - Javier Villa - Racing Engineering - a 51"073
16 - Adrian Valles - Campos - a 1'10"645
17 - Gianmaria Bruni - Trident - a 1'16"247
18 - Alexandre Negrao - Piquet - a 1'22"227
19 - Jason Tahinci - FMSI - a 1 giro
20 - Olivier Pla - DPR - a 1 giro

Giro veloce: Gianmaria Bruni

Ritirati
0 giri - Clivio Piccione
0 giri - Franck Perera
8° giro - Jose Maria Lopez
12° giro - Felix Porteiro
16° giro - Hiroki Yoshimoto
20° giro - Nicolas Lapierre

Il campionato
1.Piquet punti 39; 2.Hamilton 37; 3.Premat 27; 4.Viso 26; 5.Lapierre 25; 6.Ammermuller 23; 7.Bruni 20; 8.Lopez 13; 9.Yoshimoto 9; 10.Carroll 8; 11.Valles 7; 12.Gommendy 6; 13.Glock 5; 14.Monfardini e Negrao 4; 16.Filippi 2; 17.Porteiro 1.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI