Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
14 Mag 2017 [12:01]

Montmelò, gara 2
Matsushita dopo l'errore di Latifi

Da Montmelò - Massimo Costa

Sembrava cosa fatta per Nicholas Latifi. Il suo primo successo in Formula 2 era lì, a portata di mano. Ma una passeggiata nella ghiaia al 22° giro dei 26 in programma, lo ha portato al terzo posto finale. Latifi, del team DAMS, si era portato in testa fin dal via con un ottimo scatto dalla seconda fila, complice il pessimo avvio dalla posizione del poleman di Artem Markelov. Latifi ha tenuto il comando con bravura fino a quel terribile momento di "buio". A cogliere l'occasione è stato Nobuharu Matsushita del team ART che ha completato il successo dei piloti Junior Honda nel weekend catalano. In gara 1 della GP3 si era infatti imposto Nirei Fukuzumi, il giorno dopo è toccato a lui.

Latifi è stato anche sopravanzato da un aggressivo Oliver Rowland, suo compagno di squadra, che è salito al secondo posto in campionato. Il leader Charles Leclerc (Prema) è risalito bene dall'ottava posizione compiendo bei sorpassi e concludendo quarto. Peccato per Luca Ghiotto, partito benissimo dalla quarta fila e già quarto al 1° giro. Il veneto del Russian Time ha poi subìto un calo di rendimento degli pneumatici (errore nella pressione?) che lo ha costretto a perdere posizioni. Ghiotto ha gestito bene la situazione, rallentando, facendo "riposare" le gomme per poi attaccare nei due giri finali superando il compagno di squadra Artem Markelov e Alex Albon terminando settimo. Ghiotto lascia il circuito spagnolo con il terzo posto in graduatoria generale.

Domenica 14 maggio 2017, gara 2

1 - Nobuharu Matsushita - ART - 26 giri 42'20"450
2 - Oliver Rowland - DAMS - 3"309
3 - Nicholas Latifi - DAMS - 4"621
4 - Charles Leclerc - Prema - 9"177
5 - Jordan King - MP Motorsport - 15"333
6 - Gustav Malja - Racing Engineering - 17"987
7 - Luca Ghiotto - Russian Time - 18"092
8 - Alexander Albon - ART - 21"135
9 - Artem Markelov - Russian Time - 21"552
10 - Johnny Cecotto - Rapax - 30"744
11 - Sergio Canamasas - Trident - 31"549
12 - Roberto Merhi - Campos - 34"434
13 - Norman Nato - Arden - 35"271
14 - Louis Deletraz - Racing Engineering - 38"090
15 - Sergio Camara - MP Motorsport - 39"446
16 - Sean Gelael - Arden - 46"950
17 - Ralph Boschung - Campos - 50"226
18 - Nabil Jeffri - Trident - 59"912

Giro più veloce: Ralph Boschung 1'34"670

Ritirati
0 giri - Nyck De Vries
0 giri - Antonio Fuoco

Il campionato
1.Leclerc 73; 2.Rowland 47; 3.Ghiotto 38; 4.Markelov 34; 5.Matsushita 31; 6.Latifi 28; 7.King 26; 8.Albon 21; 9.Nato 18; 10.Malja 10.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI