formula 1

"Proseguiamo con Russell e Antonelli"
Wolff chiude l'inseguimento a Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesIl terremoto non ci sarà. Max Verstappen il prossimo anno rimarrà alla Red Bull e la Mercedes pros...

Leggi »
World Endurance

La Genesis GMR-001 girerà ad agosto
Completata l’istallazione del motore

Michele Montesano Prosegue senza sosta il programma Hypercar di Genesis Magma Racing. Il marchio premium di Hyundai, che pre...

Leggi »
Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
11 Nov 2007 [20:36]

Montmelò, gara 2: Ricci che grinta, Nunes scorretto e impunito

Si è conclusa a Barcellona l’edizione 2007 dell’Euroseries 3000 con il secondo successo stagionale di Giacomo Ricci (Elk Motorsport), autore anche del giro più veloce, come in gara-1. Il campione 2006 della categoria, rientrato quest’anno subito vincente a Spa, ha di nuovo trovato in Spagna la strada del gradino più alto del podio. A ridosso del pilota lombardo sono arrivati Diego Nunes (Minardi/GP Racing), incredibilmente non penalizzato dopo avere eliminato Jimmy Auby e Davide Rigon, e Kasper Andersen (G-Tec).

La vittoria di Ricci non è risultata facile. Per oltre metà gara è stato il danese Andersen a guidare il gruppo, nonostante un forte dolore alle braccia che lo ha disturbato per tutto il fine settimana. Al decimo giro il pilota della G-Tec ha dovuto però rallentare il ritmo, lasciando spazio a Ricci e Nunes. Il brasiliano, in precedenza, era stato protagonista di un contatto con il compagno di squadra Davide Rigon. I due erano in lotta per il terzo posto e ad avere la peggio è stato proprio il vicentino, campione 2007 del campionato, rimasto fermo a bordo pista.

La gara conclusiva del campionato ha visto in testa solo per il primo giro il poleman Jimmy Auby (ASR). Il sudafricano si è toccato con Nunes, che lo seguiva, fermandosi immediatamente. E’ stato così Andersen a portarsi al comando, seguito da Razia, Rigon, Nunes e Ricci. All’ottavo giro il contato tra i piloti Minardi mette Rigon ko. Luiz Razia (Elk Motorsport) occupa a lungo il secondo posto dietro Andersen, ma un testacoda gli fa perdere un paio di posizioni. Al 13° giro la svolta della gara: Andersen, in crisi, perde la leadership a vantaggio di Ricci e Nunes. Alla fine il milanese precede di 1”8 il brasiliano, mentre Andersen vede la bandiera a 14”7 dal vincitore. A punti in Spagna anche Razia (Elk), Martini (RC) e Leal (Durango).

La classifica finale di campionato vede Rigon chiudere a 108 punti, davanti al compagno di squadra Nunes a 77. Terzo è Razia a 57, seguito da Martini (39), mentre Ricci è quinto assoluto a quota 37.
In attesa che venga ufficializzato il calendario 2008, che vedrà comunque tre gare in Spagna (Barcellona, Valencia ed Jerez), l’appuntamento con la categoria è ora fissato per il 27 e 28 novembre a Magione dove si terranno i test promozionali indirizzati ai giovani piloti che vogliono avere un primo assaggio della vettura. Nel fratttempo poi una F.3000 scenderà in pista a Rabat per una esibizione su un circuito cittadino, in previsione di una gara in Marocco nel prossimo futuro.

Nella foto, Giacomo Ricci.

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 11 novembre 2007

1 - Giacomo Ricci - Elk Motorsport - 32’51”040
2 - Diego Nunes - Minardi/GP Racing - 1”844
3 - Kasper Andersen - G Tec - 14”714
4 - Luiz Razia - Elk Motorsport - 15”142
5 - Oliver Martini - RC Motorsport - 15”911
6 - Omar Leal - Durango - 24”698
7 - Francesco Dracone - 2G Racing - 1’15”213

Ritirati
Mehdi Bennani
Davide Rigon
Jimmy Auby
Vladimir Arabadzhiev

Non partito
Giuseppe Chiminelli