formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
30 Ott 2011 [16:59]

Montmelò, gara 2: Visoiu vince su Niederhauser

Dall’inviato Antonio Caruccio

Robert Visoiu conquista il successo nell’ultima gara di campionato della Formula Abarth. Il rumeno di Jenzer ha conquistato la vittoria partendo alla pole position ed amministrando la gara nei confronti di Patric Niederhauser, autore di una corsa che lo ha visto protagonista di un bel duello con Luca Ghiotto, che ha poi concluso sul podio alle sue spalle. Nel corso della prima tornata sono usciti Valeria Caraballo e Gregor Ramsay, che hanno costretto l’ingresso della safety car per la rimozione delle proprie Tatuus. Perde posizioni dopo la bandiera verde Bruno Bonifacio, che ha faticato a riscaldare la gomma dopo la ripartenza, prendendo un buon ritmo subito dopo aver trovato la giusta confidenza. Ai piedi del podio chiude il campione Sergey Sirotkin, con Euronova, davanti ad un buon Mario Marasca, miglior alfiere BVM Target in classifica. Oltre al titolo piloti di Sirotkin, sono stati assegnati anche i trofei alle squadre, con Jenzer campione, Gerrard Barrabeig miglior rookie, e Kevin Jorg vincitore del Trofeo del Mediterraneo, che comprendeva le ultime gare della stagione.

Domenica 30 ottobre 2011, gara

1 - Robert Visoiu - Jenzer - 16 giri 31’28”160
2 - Patric Niederhauser - Jenzer - 0”646
3 - Luca Ghiotto - Prema - 7”480
4 - Sergey Sirotkin - Euronova – 9”506
5 - Mario Marasca - BVM Target - 11”291
6 - Emanuele Zonzini - Euronova - 14”920
7 - Riccardo Agostini - JD - 18”428
8 - Michael Heche - BVM Target – 19”324
9 - Bruno Bonifacio - Prema - 30”834
10 - Gerrard Barrabeig - BVM Target - 30”834
11 - Antonio Spavone - JD - 35”815
12 - Jimmy Antunes - JD - 36”120
13 - Kevin Jörg - Jenzer - 36”188
14 - Samin Gomez - Jenzer - 42”668
15 - Vicky Piria - Prema - 47”448
16 - Paolo Bonetti - Composit - 52”340
17 - Santiago Urritia - Tomcat - 57”475
18 - Dimitry Suranovich - Euronova – 1 giro

Giro più veloce: Patric Niederhauser 1’46”429

Ritirati
0 giri - Gregor Ramsay
0 giri - Valeria Carballo

Il campionato
1. Sirotkin 151; 2. Niederhauser 124; 3. Heche 94; 4. Barrabeig 65; 5. Visoiu 60; 6. Camplese 59; 7. Costa 52; 8. Agostini 50; 9. Ghiotto 41; 10. Marasca 40.