formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
31 Ott 2010 [16:29]

Montmelò, gara 2: doppietta Fumanelli-Ceccon

Per molti versi, l'ultima gara dell'European F.3 Open 2010 si è decisa allo start. Con un tracciato in deciso miglioramento dopo le piogge mattutine, si è rivelata cruciale la scelta delle gomme. Dopo i primi giri, in cui Carlos Sainz Jr. aveva conquistato il comando, gli unici due piloti a montare gomme slick sono emersi sulla distanza. David Fumanelli e Tono Fernandez si sono così avvantaggiati. Con la differenza che, mentre Fumanelli aveva effettuato il cambio nel giro di ricognizione, partendo dai box, la sostituzione degli pneumatici dell'iberico era stata effettuata fuori tempo massimo. Dopo aver raggiunto Fernandez, Fumanelli è rimasto in attesa, mentre la direzione gara provvedeva ad imporre al pilota Hache un drive-trough.

Con il mancato stop, è arrivata poi la squalifica: secondo ha chiuso Kevin Ceccon, tra i primi ad effettuare il pit-stop per le slick, mentre Juan Carlos Sistos si è piazzato terzo. La Classe Copa è stata appannaggio di Noel Jammal, dopo un contatto che l'ha visto protagonista insieme al rivale Aaron Filgueira.

Dall'inviato Marco Cortesi


Domenica 31 novembre 2010, gara 2 (GTS)

1 - David Fumanelli - RP - 16 giri 29'51”374
2 - Kevin Ceccon - RP - 47”901
3 - Juan Carlos Sistos - De Villota - 54”698
4 - Biagio Bulnes - RP - 1'29”419.
5 - Pedro Quesada - Drivex - 1'29”841
6 - Luis Villalba - Hache - 1'37”604
7 - Nil Montserrat - Hache - 2'16”315
8 - Fernando Monje - De Villota - 1 giro
9 - Marco Barba - Cedars - 1 giro.
10 - Ho Hon Keong - West-Tec - 1 giro
11 - Victor Correa - West-Tec - 1 giro
12 - Matteo Beretta - RP - 2 giri
13 - Carlos Sainz - De Villota - 2 giri.

Giro più veloce: Marco Barba 1'45”494

Ritirati
5° giro - Aaron Filgueira
5° giro - Noel Jammal

Squalificato
Tono Fernandez