F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
indycar

Indy Road - Qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
11 Mag 2007 [11:49]

Montmelò, libere 1: velocissimo Hamilton, McLaren al comando

Grande prestazione di Lewis Hamilton nella prima sessione di libere a Montmelò. L'inglese, in casa dell'avversario più pericoloso (il compagno di squadra), ha centrato il miglior tempo, precedendo proprio Fernando Alonso di quasi quattro decimi. Non molto distante dallo spagnolo Kimi Raikkonen, mentre Robert Kubica ha sorpreso Felipe Massa occupando la quarta piazza. Otto vetture sono risultate comprese in meno di un secondo, includendo la SuperAguri dell'ottimo Davidson, sesto, e le due Toyota di Jarno Trulli e Ralf Schumacher. Nico Rosberg e Jenson Button hanno conuistato la nona e la decima posizione. Situazione difficile per le due Renault (quattordicesima e quindicesima), oltre che per le Red Bull e la Honda di Barrichello, a rischio-sorpasso da parte di Spyker e Toro Rosso. Da segnalare che le McLaren hanno utilizzato l'ala testata proprio sul circuito della Catalunya, mentre Coulthard e Sutil sono incappati rispettivamente in un testacoda ed un "lungo". Diversi errori anche alla staccata prima della nuova variante.

Marco Cortesi

Nella foto, Lewis Hamilton (Photo 4)

I tempi del primo turno libero, venerdi 11 maggio 2006

1 - Lewis Hamilton (McLaren MP4-22-Mercedes) – 1'21"880
2 - Fernando Alonso (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'22"268
3 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2007) - 1'22"291
4 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.07) - 1'22"446
5 - Felipe Massa (Ferrari F2007) - 1'22"585
6 - Anthony Davidson (Super Aguri SA07-Honda) - 1'22"665
7 - Jarno Trulli (Toyota TF107) - 1'22”740
8 - Ralf Schumacher (Toyota TF107) - 1'22"843
9 - Nico Rosberg (Williams FW29-Toyota) - 1'23"048
10 - Jenson Button (Honda RA107) - 1'23"114
11 - Alex Wurz (Williams FW29-Toyota) - 1'23"131
12 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.07) – 1'23"170
13 - Takuma Sato (Super Aguri SA07-Honda) - 1'23”316
14 - Heikki Kovalainen (Renault R27) - 1'23"322
15 - Giancarlo Fisichella (Renault R27) - 1'23"397
16 - David Coulthard (Red Bull RB3-Renault) - 1'23"428
17 - Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) - 1'23"444
18 - Rubens Barrichello (Honda RA107) - 1'23"479
19 - Adrian Sutil (Spyker F8-Ferrari) - 1'23"954
20 - Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'24”104
21 - Scott Speed (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'24"179
22 - Cristijan Albers (Spyker F8-Ferrari) - 1'24"396
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar