Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
14 Ott 2022 [15:27]

Montmelò, libere 2
Bernier si conferma, secondo Fornaroli

Da Montmelò - Mattia Tremolada -  Dutch Photo Agency

C’è ancora Victor Bernier al comando delle prove libere della Formula Regional by Alpine a Montmelò. Dopo aver svettato nel primo turno in 1’41”627, il pilota francese ha ulteriormente abbassato il riferimento in 1’41”097, risultando imprendibile per tutti gli altri piloti, in una giornata dominata in lungo e in largo. Il team FA Racing può sorridere anche per l’11esima piazza di Francesco Braschi, autore di una bella progressione rispetto alle libere 1, che lo ha portato alle porte della top-10.

Ottima prestazione da parte di Leonardo Fornaroli, che ha tolto a Bernier il record nel secondo settore. Il portacolori di Trident si è presentato a Montmelò da leader della classifica rookie e ha messo alle proprie spalle i rivali diretti Joshua Dufek, 16esimo, e Sebastian Montoya, solo 24esimo. Un altro rookie a ben figurare è invece stato Dilano Van’t Hoff, che spera di risollevare una stagione travagliata su una pista che ben conosce, avendoci vinto una corsa nel 2021 nella Formula 4 spagnola.



In top-5 anche Kas Haverkort e Paul Aron, seguiti dal duo di R-Ace composto da Hadrien David e Gabriel Bortoleto. Ottavo Gabriele Minì, il migliore con gomme usate nella prima metà della sessione, mentre Dino Beganovic non è andato oltre il 13esimo posto. Dopo il principio di incendio che lo ha fermato nelle prove libere 1, Nicola Marinangeli non ha potuto prendere parte al secondo turno, ma tornerà in azione domani per la qualifica 1.

Venerdì 14 ottobre 2022, libere 2

1 - Victor Bernier - FA Racing - 1’41”097 - 18 giri
2 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1’41”462 - 22
3 - Dilano Van’t Hoff - MP Motorsport - 1’41”664 - 19
4 - Kas Haverkort - Van Amersfoort - 1’41”685 - 22
5 - Paul Aron - Prema - 1’41”695 - 20
6 - Hadrien David - R-Ace - 1’41”755 - 21
7 - Gabriel Bortoleto - R-Ace - 1’41”799 - 21
8 - Gabriele Minì - ART - 1’41”819 - 17
9 - Pierre-Louis Chovet - RPM - 1’41”822 - 18
10 - Laurens Van Hoepen - ART - 1’41”848 - 17
11 - Francesco Braschi - FA Racing - 1’41”860 - 19
12 - Joshua Durksen - Arden - 1’41”876 - 20
13 - Dino Beganovic - Prema - 1’41”876 - 20
14 - Sami Meguetounif - MP Motorsport - 1’41”896 - 18
15 - Eduardo Barrichello - Arden - 1’41”935 - 18
16 - Joshua Dufek - Van Amersfoort - 1’41”983 - 22
17 - Tim Tramnitz - Trident - 1’42”050 - 23
18 - Maceo Capietto - Monolite - 1’42”055 - 20
19 - Roman Bilinski - Trident - 1’42”204 - 22
20 - Noel Leon - Arden - 1’42”260 - 19
21 - Mari Boya - MP Motorsport - 1’42”314 - 20
22 - Esteban Masson - ART - 1’42”324 - 17
23 - Matias Zagazeta - G4 Racing - 1’42”356 - 18
24 - Sebastian Montoya - Prema - 1’42”376 - 21
25 - Owen Tangavelou - RPM - 1’42”402 - 24
26 - Levente Revesz - Van Amersfoort - 1’42”431 - 23
27 - Santiago Ramos - KIC - 1’42”526 - 19
28 - Nicolas Baptiste - FA Racing - 1’42”534 - 19
29 - Sebastian Øgaard - KIC - 1’42”793 - 17
30 - Pietro Armanni - Monolite - 1’42”840 - 20
31 - Axel Gnos - G4 Racing - 1’43”099 - 23
32 - Piotr Wisnicki - KIC - 1’43”688 - 19
33 - Lorenzo Fluxa - R-Ace - 1’44”964 - 15
34 - Amna Al Qubaisi - Prema - 1’50”399 - 16
35 - Nicola Marinangeli - Monolite - nessun tempo
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE