indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
20 Mag 2022 [10:24]

Montmelò, libere
Martins precede Leclerc

Da Montmelò - Mattia Tremolada

Sono arrivati a Montmelò a pari punti in testa alla classifica e subito nel turno unico di prove libere hanno fatto il vuoto alle proprie spalle. Victor Martins e Arthur Leclerc sono stati separati da soli 76 millesimi stamane, mentre Roman Stanek, che è anche il loro primo inseguitore in classifica, è risultato terzo a ben mezzo secondo di distacco, precedendo di un soffio Jak Crawford, Franco Colapinto e Zane Maloney, tutti racchiusi nello stesso decimo.

Oliver Bearman, settimo, porta anche la terza Prema in top-10, precedendo Kaylen Frederick, Alexander Smolyar e David Vidales, che sotto la bandiera a scacchi ha scalzato Caio Collet dai primi dieci. Il pilota spagnolo è stato uno dei pochi a migliorarsi nel finale, mentre la maggior parte dei protagonisti ha fatto segnare il proprio riferimento a 20 minuti dal termine della sessione. Nel resto del turno c’è stata grande attività in pista, mentre nei primi 15 minuiti erano stati solo pochi piloti a scendere in pista.



16esima posizione per il rientrante Juan Manuel Correa, costretto a saltare il precedente appuntamento di Imola per infortunio al piede. Lirim Zendeli (nella foto sopra) è invece stato lo stakanovista della sessione, completando 17 passaggi per riprendere confidenza con la monoposto di Formula 3, con cui ha corso nel 2019 e 2020 prima di passare in Formula 2 la passata stagione. Federico Malvestiti è stato il migliore della pattuglia tricolore in 23esima posizione, precedendo Enzo Trulli, 24esimo, mentre Francesco Pizzi è risultato 27esimo.

Da segnalare la presenza di Antonio Garcia al muretto box del team Campos. Il pilota di Madrid, dal 2009 impegnato in IMSA con il team Corvette ufficiale, aveva regalato alla squadra del compianto Adrian Campos il successo nelle prime due gare della storia del team, dominando il fine settimana di Albacete della Open by Nissan 1998. Il titolo andò poi al suo compagno di squadra Marc Genè. Garcia è qui impegnato come driver coach per i piloti di F3 di Campos.

Venerdì 20 maggio 2022, libere

1 - Victor Martins - ART - 1’32”796 - 11 giri
2 - Arthur Leclerc - Prema - 1’32”872 - 11
3 - Roman Stanek - Trident - 1’33”304 - 11
4 - Jak Crawford - Prema - 1’33”332 - 11
5 - Franco Colapinto - VAR - 1’33”339 - 11
6 - Zane Maloney - Trident - 1’33”365 - 11
7 - Oliver Bearman - Prema - 1’33”558 - 11
8 - Kaylen Frederick - Hitech - 1’33”637 - 10
9 - Alexander Smolyar - MP Motorsport - 1’33”657 - 11
10 - David Vidales - Campos - 1’33”676 - 11
11 - Caio Collet - MP Motorsport - 1’33”687 - 11
12 - Oliver Rasmussen - Trident - 1’33”746 - 11
13 - Josep Maria Marti - Campos - 1’33”824 - 13
14 - Gregoire Saucy - ART - 1’33”853 - 10
15 - Kush Maini - MP Motorsport - 1’33”876 - 10
16 - Juan Manuel Correa - ART - 1’33”898 - 13
17 - Ido Cohen - Jenzer - 1’33”966 - 13
18 - Rafael Villagomez - VAR - 1’34”400 - 11
19 - Isack Hadjar - Hitech - 1’34”433 - 9
20 - Hunter Yeany - Campos - 1’34”461 - 14
21 - Lirim Zendeli - Charouz - 1’34”513 - 17
22 - Reece Ushijima - VAR - 1’34”869 - 14
23 - Federico Malvestiti - Jenzer - 1’34”898 - 13
24 - Enzo Trulli - Carlin - 1’35”221 - 16
25 - Zak O'Sullivan - Carlin - 1’35”420 - 15
26 - William Alatalo - Jenzer - 1’35”483 - 10
27 - Francesco Pizzi - Charouz - 1’35”531 - 13
28 - Laszlo Toth - Charouz - 1’35”708 - 13
29 - Nazim Azman - Hitech - 1’35”961 - 14
30 - Brad Benavides - Carlin - 1’35”965 - 15
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI