indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
22 Set 2019 [11:08]

Montmelò, qualifica 2
Dominio Carlin, pole di Natori

Jacopo Rubino

Poker Carlin nella seconda qualifica dell'Euroformula Open a Barcellona. Con il meteo tornato sereno e la pista di nuovo asciutta, dopo la pioggia di ieri, la squadra inglese ha imposto il suo dominio: a festeggiare la pole-position, la prima stagionale, è stato Teppei Natori davanti ai compagni Nicolai Kjaergaard, Christian Hahn e Billy Monger.

Il giapponese del programma Honda ha siglato il giro decisivo in 1'36"437, di appena 21 millesimi più rapido rispetto al danese. Kjaergaard è stato risuperato a circa un minuto e mezzo dal termine, con Natori riuscito a riprendersi il comando dopo aver occupato la vetta del gruppo già nella prima parte del turno, utilizzando il precedente set di pneumatici Michelin. Hahn e Monger si sono piazzati alle loro spalle nel finale, con il brasiliano non lontano, staccato di 0"145 millesimi, e il britannico a 0"393, di un soffio davanti al vincitore di gara 1 Liam Lawson.

Il neozelandese è stato il più veloce della pattuglia Motopark, in questo weekend meno incisiva del solito, come visto sin dalle prove libere del venerdì, e troverà al suo fianco in griglia la vettura gemella di Marino Sato, fresco campione 2019.

Linus Lundqvist, settimo, è stato il migliore dei motorizzati HWA, regolando Yuki Tsunoda e Lukas Dunner che dovrà difendere la seconda piazza in classifica generale dal recupero di Lawson. Al momento l'austriaco di casa Teo Martin ha un vantaggio di 18 lunghezze sul rivale del vivaio Red Bull.

Domenica 22 settembre 2019, qualifica 2

1 - Teppei Natori (Dallara-Spiess) - Carlin - 1'36"437
2 - Nicolai Kjaergaard (Dallara-Spiess) - Carlin - 1'36"458
3 - Christian Hahn (Dallara-Spiess) - Carlin - 1'36"582
4 - Billy Monger (Dallara-Spiess) - Carlin - 1'36"830
5 - Liam Lawson (Dallara-Spiess) - Motopark - 1'36"842
6 - Marino Sato (Dallara-Spiess) - Motopark - 1'36"875
7 - Linus Lundqvist (Dallara-HWA) - Double R - 1'36"880
8 - Yuki Tsunoda (Dallara-Spiess) - Motopark - 1'36"912
9 - Lukas Dunner (Dallara-HWA) - Teo Martin - 1'37"187
10 - Niklas Krutten (Dallara-Spiess) - Motopark - 1'37"246
11 - Cameron Das (Dallara-Spiess) - Motopark - 1'37"378
12 - Jack Doohan (Dallara-HWA) - Double R - 1'37"555
13 - Ido Cohen (Dallara-Spiess) - Carlin - 1'37"614
14 - Calan Williams (Dallara-HWA) - Fortec - 1'37"718
15 - Rui Andrade (Dallara-HWA) - Drivex - 1'38"854